HubSpot Service Hub, l'assistenza ai clienti integrata in HubSpot

Indice
Un nuovo prodotto, che va ad aggiungersi alle 5 versioni dei HubSpot Marketing (Free, Starter, Basic, Professional, Enterprise) e alle 3 di HubSpot Sales (Free, Basic, Professional), annunciato da un anno e da qualche giorno uscito dalla fase di beta. Per il momento è disponibile solo la versione Professional, ma probabilmente, usciranno a breve altre opzioni.
Il presidente e responsabile delle operazioni interne di HubSpot, JD Sherman, ha spiegato che è stato un passo logico e quasi obbligato per HubSpot, visto che con l’inbound marketing la possibilità di attirare nuovi clienti utilizzando il web è diventata alla portata di tutti, semplicemente creando i propri contenuti e gestendo l’attività di attrazione e vendita con una piattaforma come HubSpot. Ma poi “ha senso prendersi cura dei proprio clienti, sia per mantenerli fedeli, sia per trasformarli in ambasciatori, che con il passaparola potrebbero aiutare ad attirare nuovi clienti”, dice Sherman.
Il Service Hub General manager di HubSpot, Michael Redbord, ha presentato che funzioni di HubSpot Service, che include "la possibilità di gestire una casella di posta universale per comunicare con i clienti, un Bot dedicato per automatizzare alcune interazioni con i clienti, uno strumento per costruire un knowledge base aziendale (che può essere inserito nel “bot builder”, in grado di presentare i tuoi contenuti, uno strumento per la creazione dei sondaggi per far esprimere ai clienti il grado di soddisfazione sui servizi dell’azienda e una dashboard per tenere traccia di quello che sta facendo il tuo team di assistenza".
Readbord ha spiegato che in precedenza ha lavorato nel team di assistenza e supporto di HubSpot e che l'obiettivo di ServiceHub è quello di creare una relazione uno a uno con i clienti, portando le informazioni all'interno del già ricco - di possibilità - database di HubSpot: in questo modo i benefici sono integrati con tutti i prodotti e le funzionalità sistemi, per tenere traccia di tutte le interazioni del clienti tra il marketing, le vendite e l'assistenza.

Giovanni Fracasso
Digital Manager Mi occupo dello sviluppo strategie inbound marketing & sales. Affianco le aziende nel loro processo di digital transformation (l'uso dell'inbound marketing per cambiare il commerciale di un'azienda) con la metodologia inbound marketing, puntando all'aumento dei visitatori sul sito aziendale, della conversione in lead del maggior numero di essi e trasformazione in clienti. BIO Sono nato nel tardo pomeriggio di un lunedì - secondo me piovoso - di un 19 gennaio come tanti. Correva l'anno 1972. Potrei ovviamente sbagliarmi su una data o su un riferimento, perché non sono bravo a ricordarmi le date e i numeri. Ho passato i primi anni scolari con tutti che mi dicevano "sei portato per la matematica", fino al compito d'esame di 5° liceo, dove me ne sono uscito con un bel 2. Tanto che mi sono laureato in Lettere e Filosofia, un corso di Laurea di Storia, in quel di Ca' Foscari, a Venezia. Credo fosse il 2000, ma anche qui potrei sbagliarmi. Ve l'ho detto, non sono bravo con i numeri. Nel mezzo un sacco di altre cose: mentre studiavo facevo il giornalista per il Gazzettino, per la Domenica di Vicenza e altre testate locali. Sono stato direttore e fondatore di una periodico locale (Il Corriere Vicentino), poi sono andato in Spagna e ho vissuto quasi 5 anni a Barcelona. Poi, la vita, l'amore e il denaro... e oggi vivo ad Arzignano, sono padre di una bambina nata nel 2010 e sono pazzamente innamorato di lei. Oltre alla bambina, ho un mutuo da pagare e un cane. Se potrebbe non mancarmi tutto questo, probabilmente dedicherei le mie giornate all'alcol e alla vita dissoluta. Invece non bevo e non faccio - quasi - mai festa: sono concentrato al 100% sul mio lavoro e mi piace un sacco quello che faccio. Cosa faccio? Beh, ha molto a che fare con l'inbound, l'eCommerce, il valore del dato per le aziende e la trasformazione digitale delle stesse.