Usare WhatsApp all'interno dell'azienda: vantaggi e linee guida

Indice
Whatsapp è il rivoluzionario social network che ha permesso a milioni di utenti di scambiarsi messaggi di testo, ma anche foto, video, file audio e tante altre informazioni (di cui alcune molto utili come la posizione gps) in maniera totalmente gratuita, o quasi.
Già, perché Whatsapp si scarica dagli store di Android, Apple o WindowsPhone.
Whatsapp ha sostituito gli SMS
Whatsapp ha determinato l'immediata flessione degli SMS, uno standard datato e solo testuale, nonché a pagamento (se non si sottoscrive una tariffa con il proprio gestore contenente un certo numero di sms gratis al mese); inoltre ha stroncato anche il mercato degli MMS, che in realtà non è mai decollato del tutto.
Con whatsapp gli utenti hanno potuto intavolare chat con i propri amici semplicemente utilizzando la banda dati del proprio piano tariffario ed oramai gran parte delle comunicazioni tra persone (giovani soprattutto) avvengono attraverso questo social network.
Da qualche mese è posi stata introdotta una novità: con Whatsapp si possono anche effettuare le chiamate vocali sfruttando la tecnologia Voip (voice over IP, vale a dire si sfrutta la banda dati per una chiamata vocale, in stile Skype): un ulteriore risparmio per i clienti, o un'ancora di salvezza nel momento in cui il pacchetto minuti del proprio piano dovesse terminare.
Whatsapp nelle aziende
Alla luce di tutte queste potenzialità di Whatsapp è entrato anche nei programmi aziendali di imprese di piccole e grandi dimensioni, che hanno iniziato a programmare le attività lavorative attraverso il social network, ma che hanno anche fiutato la possibilità di veicolare determinate campagne promozionali attraverso un sistema particolarmente virale tra i giovani.
Whatsapp è uno strumento utile per coordinare le attività aziendali in modo facile e gratuito.
Basta infatti creare un gruppo contenente tutti i lavoratori di una certa azienda, oppure di un ramo aziendale o un ufficio, per mettersi d'accordo e pianificare il lavoro in modo semplice e veloce al di fuori dell'azienda. Si tratta di una possibilità molto utile poiché essendo un sistema decisamente informale, Whatsapp permette contemporaneamente di <<fare gruppo>> e di coordinare le attività quando non ci si ritrova sul luogo di lavoro. Attraverso un gruppo non è detto che si debba esclusivamente discutere di lavoro, motivo per cui si tratta di un ottimo strumento per rompere il ghiaccio, soprattutto se si tratta di uffici nuovi o gruppi di lavoro totalmente nuovi in cui vedersi inizialmente solo sul luogo di lavoro impedirebbe un'amalgama veloce tra i colleghi.
Insomma, whatsapp in maniera praticamente gratuita (si ricordi che l'unica spesa sono semplicemente gli 89 centesimi dal secondo anno di utilizzo del servizio) ottempera sia alla possibilità di discutere di lavoro fuori dall'orario tipico, ma anche alla necessità di creare immediata amalgama tra i colleghi, perché si può discutere anche di aspetti informali e dunque frivoli.
Whatsapp apre l'azienda al mercato
Se l'utilizzo del social network appena indicato è un utilizzo interno all'azienda, Whatsapp esprime il meglio delle proprie potenzialità nel momento in cui viene rivolto al di fuori dell'azienda, verso il mercato dei possibili partner, collaboratori, clienti.
Whatsapp per sua stessa natura è un perfetto alleato per mettere in pratica campagne di marketing e comunicazione virali rivolte ai giovani. Basti pensare alla possibilità di propagandare un gruppo whatsapp al quale iscriversi ed attraverso il quale magari ottenere degli sconti o delle offerte esclusive per accedere a determinati beni o servizi. Ad esempio i gestori delle discoteche potrebbero creare un gruppo Whatsapp al quale gli appassionati possono iscriversi per accedere a sconti sul prezzo di ingresso, free drinks ed altro ancora.
In tal modo, i gestori in pochissimo tempo e senza alcuna spesa entrerebbero in possesso di una platea di numeri di telefono cui diffondere notizie sulle serate, nuovi locali, eventi speciali con ospiti internazionali e tanto altro ancora.
Affianco al solito flyer promozionale, alle locandine e agli strumenti di comunicazione <<standard>>, i gestori di discoteche possono affiancare uno strumento più pervasivo e dall'impatto certamente più redditizio, poiché si è certi che il messaggio giungerà allo smartphone di un appassionato, che a sua volta spargerà parola e farà entrare nella conversazione anche altri amici. Il tutto, è bene ribadirlo, in maniera totalmente gratuita.
Se si pensa ad altri social network, ad esempio Facebook, si capisce subito la differenza, dato che l'appena citato strumento di comunicazione propone campagne virali solo a pagamento (spesso lauto).
Le discoteche sono solo uno degli esempi possibili, descritto semplicemente poiché impatta un target giovanile che certamente utilizza quotidianamente Whatsapp. Le potenzialità però ci sono in qualsiasi settore se ci si mette un po' di impegno per coordinare il servizio.
Whatsapp e il servizio clienti
Non solo però scopi promozionali, attraverso Whatsapp è possibile gestire in maniera estremamente rapida e professionale un servizio clienti. Quante volte un cliente deve chiamare in azienda, oppure inviare una mail per cercare di avere assistenza.
Per effettuare una chiamata magari si ricerca un minimo di tranquillità, mentre per inviare una mail potrebbe essere necessario avere un computer a portata di mano. Whatsapp è invece un modo estremamente semplice, informale ed immediato per poter accedere ad un servizio clienti. Attraverso whatsapp è possibile indicare sommariamente il problema, descrivere brevemente una richiesta e allo stesso tempo fornire all'azienda il proprio numero di telefono sul quale poter essere ricontatti.
In questo modo l'assistenza alla clientela diventa più facile sia per l'azienda che la deve gestire, quanto per il cliente medesimo.
Come detto, il cliente <<prenota>> la possibilità di ottenere assistenza inserendo la sua richiesta e attenderà per avere una risposta scritta o una richiamata.
Dal punto di vista aziendale invece, si evitano i centralini roventi oppure un mare di email cui far fronte. Si deve gestire semplicemente una sim aziendale dedicata solo all'assistenza clienti tramite Whatsapp. Tutto ciò permette inoltre di entrare in possesso del numero di telefono di coloro che chiedono aiuto: in questo modo ogni impresa potrà creare anche un gruppo con i numeri di telefono in possesso attraverso il quale rendere note promozioni e offerte.
Conclusione
In definitiva, Whatsapp si dimostra essere uno strumento polivalente e come tale ricco di potenzialità sia per la gestione dei rapporto interni all'azienda, sia per la comunicazione verso l'esterno.
Un prezioso alleato per lo sviluppo dell'impresa.

Diego Dal Lago
Ceo