AirDroid: Ultima versione della App

Indice
Cosa è e quali sono le novità dell'App. AirDroid.App Android sviluppata dalla software house Sand Studio, è un utile strumento che consente di controllare il proprio dispositivo mobile da un pc (screen mirroring in wireless), semplicemente utilizzando un browser.
Con AirDroid potremmo scrivere sms, gestire le foto, i contatti e tutti i file multimediali dal nostro PC.
Configurare il tutto è davvero molto semplice, ed essendo controllabile dal browser non richiede alcun software da installare sul proprio pc o sul proprio Mac.
Per iniziare dovremmo scaricare l'app da playstore (scaricabile anche da qui)
Dopo essersi assicurati di essere collegati con il dispositivo mobile alla propria rete Wi-Fi, si provvede ad impostare le proprie credenziali d'accesso, ovviamente dovranno essere uguali sia sullo smartphone che sul vostro PC. Per accedere dal browser, basterà collegarsi al link Airdroid3. Inserendo anche qui le vostre credenziali d'accesso, avrete pieno controllo del vostro smartphone dal vostro computer.
Con l'ultima release ci sono interessanti novità, tra cui il supporto con AirMirror e Android 5.0 Lollipop.
Una delle funzioni più apprezzate dagli utenti è quella di utilizzare Whatsapp dal proprio PC, infatti, sfruttando il Tool AirMirror potremmo vedere lo schermo dei nostri device e usare la tastiera per comporre i messaggi, tutto ciò non comporta l'installazione di Whatsapp su PC.
AirDroid permette di gestire le telefonate comodamente dal nostro PC, una funzione molto apprezzata da chi utilizza il un computer per lavorare, senza passare ogni istante da PC a Smartphone, comodo per il trasferimento dei file sul proprio pc. Con l'ultima versione, tutte le App inviano notifiche istantanee sul nostro schermo
La versione base di Airdroid3 è gratis, per iniziare, potreste testare tutte le sue funzioni davvero interessanti.
Tuttavia, la versione free, per ovvi motivi commerciali, ha dei limiti legati sia alla quantità di dati trasmissibili, sia al fatto che ci si può connettere allo smartphone solo se connesso alla rete Wi-Fi locale.
Ciononostante, si conforma una delle suites più complete e funzionali per la trasmissione di file tra vari dispositivi, garantendo massima sicurezza dei propri file poiché il tutto avviene attraverso la crittografia "End-to-End".
Vale la pena provarla.

Diego Dal Lago
Ceo