Perché scegliere Shopify Plus come soluzione ecommerce enterprise

Indice
Quando si tratta di scegliere una piattaforma di -commerce, le opzioni, oggi, sono molte. È possibile scegliere una soluzione in base alle dimensioni dell'azienda e al volume di vendite previsto. Ad esempio, Shopify è una piattaforma popolare per clienti aziendali di piccole e medie dimensioni.
Ma molti potrebbero pensare che Shopify non sia adatto alla aziende di grandi dimensioni. Se leggete post come "Cos'è Shopify" potrebbe sembrare solo una soluzione per i negozi o le Piccole e Medie Imprese.
Magento Enterprise ha dominato questo segmento di mercato per molti anni, ma Shopify sta gradualmente raggiungendolo grazie ad una soluzione straordinaria: Shopify Plus, un piano lanciato nel 2014 al quale le aziende enterprise si stanno avvicinando, visto i vantaggi che porta con sé.
Potete approfondire leggendo il post "Differenze Magento e Shopify" o "Shopify Plus VS Magento".
Alcuni dei clienti principali di Shopify plus includono Citizen, Tesla, Motorola, Adidas e L'Oreal (puoi vedere: "Esempi di e-commerce che usano Shopify Plus").
Shopify Plus: l'e-commerce per le medie e grandi aziende
Molte organizzazioni scelgono oggi Shopify Plus rispetto ad altre soluzioni di livello enterprise, come Magento Enterprise.
Ma prima di optare per Shopify Plus dovresti capire se è la soluzione giusta per te.
Alcune domande di base alle quali dovresti dare una risposta prima di scegliere Shopify Plus (e basta rispondere sì ad una per essere pronto a valutare Shopify Plus):
- Sei un’azienda in costante crescita che pianifica di passare da una soluzione di ecommerce più semplice da utilizzare, più smart, pur preservando il grado di personalizzazione del progetto ecommerce che non chiede compromessi?
- Ti aspetti di vendere più di 2000 ordini al minuto dal tuo nuovo negozio di ecommerce?
- Il tuo fatturato annuale previsto dal negozio online sarà superiore al mezzo milione di euro?
Vediamo insieme alcune funzionalità di Shopify Plus che sono adorate dalle aziende con necessità Enterprise:
1. Multisite per natura.
Come Magento, anche con Shopify Plus puoi configurare più siti web dal tuo back-end con URL anche diversi. Nel caso in cui tu abbia brand differenti puoi avere più negozi tutti controllati da un back-end. Così pure se devi gestire store differenti con prezzi, regole e valute differenti.
2. 100% di uptime
Shopify plus è una soluzione SAAS completamente in hosting, proprio come gli altri piani tradizionali e su questa soluzioni Shopify presta particolare attenzione, per garantire prestazioni ottimali 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
3. Limiti astronomici alle visite e agli ordini.
La corsa alle festività natalizie, il black friday e qualsiasi altra grande occasione di vendita ti interessi, sarà un gioco da ragazzi senza mal di testa. Shopify plus può gestire fino a 10.000 ordini al minuto. Con più di 7.000 CPU core al lavoro, il tuo negozio sarà in grado di ospitare 1 milione e mezzo di visite al minuto.
4. Lo spazio su server
Non sarai mai a corto di spazio con 200 TB a disposizione.
5. Pagamenti liberi
Shopify Plus supporta nativamente oltre 70 gateway di pagamento ed è conforme al livello I PCI.
6. Nessuna commissione aggiuntiva
Ovviamente, visto il taglio, a differenza dei 3 piani base di Shopify, non ci sono commissioni sulle transazione (fino a 9,6 milioni di dollari di fatturato). Oddio, in realtà sì. Parliamo dello 0,25% del fatturato, con un minimo di 2.000 $ a mese fino a 9,6 milioni di dollari di fatturato annuale.
Oltre a queste caratteristiche, troverai anche molte altre funzionalità che sono alla pari con altri SaaS di livello enterprise o soluzioni self-hosted come:
- Integrazione con Avalara per l'automazione fiscale
- Certificato SSL (storefront e checkout)
- Accesso prioritario all'assistenza clienti
Puoi comunque approfondire tutte le caratteristiche di Shopify Plus grazie alla nostra risorsa gratuita in cui proviamo a spiegare perché questa piattaforma è il partner perfetto per le aziende che vogliono aprirsi al mondo e-commerce.
Un team di Shopify Plus dedicato per ogni progetto
Una esclusiva di Shopify e che le altre piattaforme non forniscono di default è un team di persone che può supportarci in ogni fase:
- Viene fornito un Launch Manager dedicato per supportarci durante la transizione in caso di migrazione da un'altra piattaforma di e-commerce, che supporta sia l’azienda che avvia la migrazione che ICT(digitalthink) che se nel occupa nella pratica;
- Viene fornito un Success Manager per guidarti con le migliori pratiche e raccomandazioni per la scelta delle app giuste per funzionalità estese o integrazioni, con il quale anche ICT(digitalthink) dialoga continuamente per garantirti il miglior risultato;
- Un team di supporto disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite telefono ed e-mail, che risponde rapidamente ad ogni richiesta.
I costi di Shopify Plus variano in base ai requisiti, ma partono da $ 2.000 al mese per le aziende fino a 800.000$ di fatturato ed oltre questa cifra si parla di corrispondere lo 0,25% di quanto fatturi (fino ad un fatturato di 9,6 milioni di $ annuali).
Non troppo per la soluzioni enterprise più smart e funzionale del momento, no?
>> Leggi il post "Il costo di Shopify Plus confrontato con Magento enterprise" per approfondire.
Shopify Plus e il B2B
Anche le aziende che hanno bisogno di gestire operazioni B2B possono utilizzare Shopify plus con profitto. Un sacco di persone ti scoraggerebbero dalla scelta di Shopify per il modello B2B, ma Shopify plus, in abbinata ad fantastiche app nel marketplace di Shopify, ti possono aiutare a gestire qualsiasi funzione B2B di cui potresti aver bisogno.
Già per sua vocazione, Shopify Plus ha una serie di funzionalità indispensabili per il B2B, ma con l’affiancamento dello store di Shopify, le potenzialità aumentano.
Per esempio con Wholasele Pricing by Supple si possono portare su Shopify alcune interessanti funzioni che interessano i venditori all’ingrosso; oppure Customer Pricing, che permette di definire prezzi specifici per gruppi di utenti. Ma ce ne sono molte altre. Ovviamente se ne possono realizzare anche di custom, a seconda delle esigenze del caso specifico.
Conclusioni
Le organizzazioni che cercano soluzioni enterprise hanno bisogno di far dialogare il sistema di e-commerce con l’ERP gestionale, il magazzino o altro. ICT DigitalThink sviluppa soluzioni di Data Integration e connettori di qualsiasi livello tra ogni genere di applicazioni (e.commerce, ERP, CRM, gestionali ecc.). Ma integrazioni con Shopify Plus diventano ancora più facili in quanto Shopify offre un set di API completo e molto efficiente per connettersi. Scopri tutti i vantaggi che Shopify Plus offre scaricando il nostro e-book gratuito.

Giovanni Fracasso
Digital Manager Mi occupo dello sviluppo strategie inbound marketing & sales. Affianco le aziende nel loro processo di digital transformation (l'uso dell'inbound marketing per cambiare il commerciale di un'azienda) con la metodologia inbound marketing, puntando all'aumento dei visitatori sul sito aziendale, della conversione in lead del maggior numero di essi e trasformazione in clienti. BIO Sono nato nel tardo pomeriggio di un lunedì - secondo me piovoso - di un 19 gennaio come tanti. Correva l'anno 1972. Potrei ovviamente sbagliarmi su una data o su un riferimento, perché non sono bravo a ricordarmi le date e i numeri. Ho passato i primi anni scolari con tutti che mi dicevano "sei portato per la matematica", fino al compito d'esame di 5° liceo, dove me ne sono uscito con un bel 2. Tanto che mi sono laureato in Lettere e Filosofia, un corso di Laurea di Storia, in quel di Ca' Foscari, a Venezia. Credo fosse il 2000, ma anche qui potrei sbagliarmi. Ve l'ho detto, non sono bravo con i numeri. Nel mezzo un sacco di altre cose: mentre studiavo facevo il giornalista per il Gazzettino, per la Domenica di Vicenza e altre testate locali. Sono stato direttore e fondatore di una periodico locale (Il Corriere Vicentino), poi sono andato in Spagna e ho vissuto quasi 5 anni a Barcelona. Poi, la vita, l'amore e il denaro... e oggi vivo ad Arzignano, sono padre di una bambina nata nel 2010 e sono pazzamente innamorato di lei. Oltre alla bambina, ho un mutuo da pagare e un cane. Se potrebbe non mancarmi tutto questo, probabilmente dedicherei le mie giornate all'alcol e alla vita dissoluta. Invece non bevo e non faccio - quasi - mai festa: sono concentrato al 100% sul mio lavoro e mi piace un sacco quello che faccio. Cosa faccio? Beh, ha molto a che fare con l'inbound, l'eCommerce, il valore del dato per le aziende e la trasformazione digitale delle stesse.