Magento Enterprise edition (ora chiamato Magento commerce) e Shopify Plus sono le due soluzioni che oggi vengono comparate per la media e la grande azienda. Ce ne sono sicuramente altre che si potrebbero prendere in considerazione (Shopware, Blubolt, Parispar, BigCommerce, Salesforce Commerce Cloud ecc...) Ma Magento e Shopify sono sicuramente le due soluzioni di riferimento, con due business model molto differenti. Nota: Magento 2.x, un sistema in transizione Ci concentriamo su Magento Commerce 2 (precedentemente Enterprise Edition) e Magento Commerce Cloud, entrambi relativamente nuovi sul mercato. Magento 2 è progettato per essere più scalabile rispetto al recedente Magento 1.x, tuttavia i commercianti che si sono mossi subito come early adopter hanno affrontato un sacco di problemi con la stabilità, la mancanza di moduli e di estensioni disponibili (rispetto a quello che li aveva abituati Magento 1.x) e bug che si incontravano anche con le funzionalità di base (che ha provocato ritardi ai progetti e aumento dei costi). Dopo questa partenza claudicante (come spesso accade con le cose nuove) Magento 2 è notevolmente migliorato: la maggior parte dei clienti ora sono più stabili nelle ultime versioni successive alla 2.0. Anche Magento 2.2 è un grande passo in avanti, con circa 500 correzioni di bug, tra cui alcuni importanti. Detto questo, per quanto possano esserci ancora molti bug, sono decisamente più gestibili e la piattaforma sarà in una posizione molto forte nel medio termine (6-12 mesi), anche grazie alla molto chiacchierata integrazione con la Adobe Cloud. Molti più bug saranno stati risolti e cose come Bluefoot (la nuova soluzione CMS di Magento) saranno disponibili. Magento Commerce VS Shopify, uno sguardo introduttivo In termini di quota di mercato, Magento è probabilmente la più grande piattaforma e-commerce del mondo (WooCommerce e Shopify hanno più negozi online, ma hanno una quota molto più grande nel mercato di aziende di medio livello), con oltre 250.000 negozi dal vivo da ogni parte il mondo. Magento è anche il leader in termini di numero dei migliori commercianti IR1000, il che è impressionante. Tuttavia, la maggior parte dei negozi famosi sono ancora su Magento 1.x, che è una piattaforma molto diversa e con un diverso livello di maturità. Esempi di grandi marchi che utilizzano Magento (indipendentemente dalla versione) sono: Paul Smith, Nike Australia, Nobel Biocare, Agent Provocateur, Hermes, Harvey Nichols, Fred Perry, Missguided e molti altri. Si dice che ci siano circa 10 brand utilizzatori di Magento che vendono oltre il 1 miliardo di dollari online (un numero impressionante, vero?). via GIPHY In confronto, la quota di mercato di Shopify Plus è molto più piccola. Tuttavia i ragazzi di Shopify stanno correndo come treni e stanno guadagnando terreno molto velocemente. Shopify Plus ha una proposta molto diversa da Magento: con Shopify Plus hai una piattaforma SaaS completamente supportata (supporto 24 ore su 24, supporto di sviluppo secondario) con vari prodotti di supporto, tra cui un sistema POS, una suite di automazione, varie soluzioni per la vendita multicanale ecc. Shopify Plus ha spinto molto ed è cresciuto nel 2017-2018 e ora vanta brand come Gymshark, Rebecca Minkoff, Finisterre, Kylie Cosmetics, Pavers, Beyond Retro, The New York Times, Tesla, Matalan Direct, LA Lakers, Shore Watches, Herschel, Vanity Planet e molti altri ancora. Shopify Plus è davvero decollato pure fuori dagli Stati Uniti, anche se -nel momento in cui scrivo questo post - sta conoscendo fortuna solo nei paesi anglosassoni. In Europa e in Italia, in particolare, dove la mentalità di alcuni IT manager è legata all'uso del proprio software e al proprio server chiuso a chiave nello stanzino del capannone. In Italia c'è ancora questo attaccamento morboso al software che va scaricato ed installato (anche se le cose, piano piano, stanno cambiando). Il costo di Magento Commerce, Magento Commerce Cloud e di Shopify Plus Sia Magento Commerce che Shopify Plus hanno entrambi dei prezzi proibitivi per i piccoli business. Le licenze di Magento Commerce partono da circa 22mila dollari l'anno (19.000€) e aumentano in base al fatturato del commerciante, mentre Shopify Plus parte da una base di 2.000 dollari al mese (per gli store che arrivano agli 800mila dollari al mese di GMV o Gross merchandise volume). L'edizione Magento Commerce Cloud (il saas di Magento) ha un costo aggiuntivo per l'architettura cloud, che varia a seconda del commerciante - questo copre anche vari altri costi (come una licenza di Magento BI, Fastly CDN ecc.). Il nuovo pacchetto Cloud Starter di Magento è un pacchetto molto simile a Shopify Plus (pensato proprio per arginare le migrazioni da Magento a Shopify, che costa 2.000 dollari al mese, con un'offerta molto simile. Questa è un'opzione solo per i negozi online che vendono meno di 5 milioni di dollari e non include tutte le funzionalità offerte all'interno l'opzione completa Cloud. Magento Commerce = da 1.600,00 € / mese Magento Cloud Starter = da 1.800,00 €/ mese Shopify Plus (base) = da 1.800,00 € / mese A prima vista, questi costi non sembrano molto diversi. Tuttavia, Shopify Plus è una piattaforma basata su cloud completamente, mentre Magento EE, ovvero la versione non in cloud, è una piattaforma self-hosted che richiede un'impostazione del server robusta e con molta potenza di elaborazione per gestire il core affamato di risorse di Magento (questo aumenta in modo significativo i costi operativi di Magento). In generale, direi che un commerciante di livello medio potrebbe pagare delle spese di hosting variabili dai 4.000 ai 40.000 dollari l'anno. Magento Commerce Cloud funzionerà comunque sempre un po' meglio, dal punto di vista generale di sistema, anche perché, oltre ai costi di server, nel caso della soluzione self-hosted, devi anche aggiungere i costi di manutenzione associati a Magento (indipendentemente dalla versione che stai utilizzando). Sia gli approcci self-hosted (Magento Open Source / Commerce standard) che l'approccio completamente ospitato in cloud (Magento Commerce Cloud e Shopify Plus) potrebbero essere degli aspetti considerati positivamente o negativamente. Poiché Shopify Plus è completamente in cloud ed offerto come soluzione SaaS, su server conformi allo standard PCI* DSS di livello 1, la conformità PCI può essere un plus per il venditore online, mentre un commerciante che utilizza Magento Commerce (non cloud) deve assicurarsi personalmente che la propria configurazione del server soddisfi tutte le norme sulla conformità PCI: questo può essere davvero prezioso per chi rivende Magento, non sempre un buon affare per chi deve realizzare il sito :-). Allo stesso modo, chi si occupa dell'installazione di Magento Commerce è responsabile di tutta la sicurezza del server, così come l'applicazione di patch sul codice di Magento; mentre questo è tutto a già incluso per i client Shopify Plus. Tutte le aree di un negozio Shopify Plus sono completamente crittografate tramite SSL, non solo le pagine di checkout (anche l'admin e le pagine normali): blindando a monte tutto per tutti e offrendolo direttamente nel pacchetto, Shopify Plus evita tutti i mal di testa ai responsabili della sicurezza delle aziende che scelgono questa soluzione. Mentre Magento Commerce Cloud, da questo punto di vista, si allinea ai vantaggi presentati da Shopify Plus: ma indubbiamente, al momento, non si può dire che Magento Commerce Cloud sia in grado di competere sotto questo aspetto con Shopify Plus. Motivo per cui, se si sceglie Magento, molto meglio andare sulla soluzione self-hosted (a meno di scendere a compromessi, a volte con la sicurezza e le opzioni di sistema ottimali). Costo totale di gestione: il prezzo nel dettaglio I costi associati a Magento Commerce/Enterprise saranno generalmente più alti - il canone di licenza parte da 22.000 dollari all'anno, ma potrebbe arrivare anche a superare il milione di dollari l'anno per i grandi negozi B2C e le aziende B2B importanti, visto che il prezzo si basa sul fatturato. Esistono livelli standard per i costi di licenza di Magento, ma questi sono in costante cambiamento e stanno chiaramente cercando di muoversi maggiormente verso un modello basato sul GMV (Gross Merchandise Model), come piattaforme come Demandware / Salesforce Commerce Cloud. Il prezzo varia molto anche con le diverse versioni, quindi, le indicazioni di prezzo vanno sempre verificate (prendetele qui come esempio). Oltre a questi costi, c'è il prezzo dello sviluppo del connettore tra l'ecommerce e il sistema ERP/gestionale, che è un altro elemento importante da mettere nel paniere del costo di startup. Realizzare un sito con Magento 2 Commerce potrebbe poi partire da 100.000 €. E si trovano in rete informazioni su alcune build costose, che sono andate vicine ai 2 milioni di euro! Costi sviluppo Magento Commerce = dai 100.000 €... in su! via GIPHY Arrivano poi i costi di mantenimento di Magento, che potrebbero essere molto alti: Aggiornamenti di versione, applicazione di patch, mantenimento dei moduli ecc... Il costo di mantenimento di un negozio su Magento Commerce / Enterprise, potrebbe variare dai 2.500 € ai 50.000 € al mese, a seconda delle quantità di problemi e della complessità del negozio. Shopify Plus ha attualmente una tariffa flat 2.000 dollari al mese (per i venditori che arrivano ad un fatturato massimo di 9,6 milioni di dollari l'anno), che copre tutti i costi di licenza e supporto. Questo è un vantaggio importante che offre Shopify Plus, poiché è al tempo stesso sia economico, sia all inclusive, ovvero copre molte delle aree principali dalle quali potrebbero arrivare i costi aggiuntivi (come l'hosting, scalabilità, il supporto, gli aggiornamenti, ecc.). Anche i costi relativi allo sviluppo del negozio stesso sono inferiori: si lavora in cloud, i problemi per far convivere le funzioni aggiuntive sono ridotti pr la gestione in cloud dell'intero sistema; oltre al fatto che il pricing per lo sviluppo della grafica che le agenzie applicano, generalmente, più basso rispetto a quanto si quantifica per Magento (circa 100-130 € l'ora per lo sviluppo su Shopify) Uno degli elementi davvero differenzianti tra le due piattaforme è proprio il prezzo (non le funzioni... bada bene: il prezzo!) sia in termini di costi di licenza che si sviluppo continuo. Il costo forfettario di Shopify è davvero allettante, in quanto si copre il costo di licenza e di supporto. Ma non solo: Shopify, nel pricing, offre anche il supporto per le aziende e le agenzie per la migrazione da altri sistemi e che ti aiuta/affianca per lavorare sulla conversione e la crescita del negozio. Spese di hosting, costi di manutenzione, costi di aggiornamento di versioni, costi di sviluppo di integrazioni, costi di moduli e tariffe di agenzia: su tutto il fronte Shopify sbaraglia Magento, sul versante prezzi. Ma anche il manager di Shopify che ti affianca per il lancio del negozio contribuisce a rendere più prezioso quello che viene offerto. Se ci aggiungiamo il connettore nativo e gratuito con la piattaforma di marketing automation più diffusa al mondo, HubSpot marketing, il gioco comincia a farsi interessante. Puoi scoprire tutte le caratteristiche che Shopify Plus ha sviluppato lungo questo tempo, diventando un partner perfetto per le aziende, con questa risorsa gratuita. In realtà l'unico costo diretto di Magento è il costo della licenza. Tutto quello che deve pagare poi il commerciante è destinato all'agenzia che segue il commercialmente. Ovviamente non si può quantificare completamente in questa sede, ma per avere un'idea il costo orario che ci si deve aspettare per un'agenzia che sviluppa su Magento varia da 100 € ai 200 € / l'ora. La minore complessità di sviluppo di gestione di un progetto su Shopify Plus posiziona il costo di sviluppo di uno store attorno ai 50-100 mila euro. Costo sviluppo Shopify Plus = 50.000 / 100.000 € via GIPHY Dettaglio costi di manutenzione server per Magento Commerce VS Shopify plus Il costo di manutenzione server di Shopify plus (fino a 9,6 milioni di dollari di fatturato) è sempre 21.600 €, indipendentemente dalla quantità di ordini (fino a 10.000 al minuto circa) Quali sono però i costi di manutenzione di sistema per Magento? Proviamo con un taglio che garantisca una cerca stabilità con 2-3.000 ordini al giorno e uno da 10-15.000 ordini al giorno. A) Tipologia costi annui per un sito consolidato con Magento, per sistema con un carico di 2-3.000 ordini al giorno Pool Server cloud: 12.000 € - pool 5 server con replica Servizio di manutenzione server: 3.000 € - Servizio sistemistico Aggiornamento piattaforma (1 Volta anno): 4.000 € - aggiornamento intra release con una decina di moduli, escluso acquisto aggiornamento moduli. Manutenzione ordinaria (backup, fix etc.): 3.600 € - Sistema di backup esterno, eventuali fix di release / moduli. Manutenzione straordinaria (virus hacking): 4.000 € - considerato un attacco / annuo Totale annuo: 26.600 € B) Tipologia costi annui per un sito consolidato con Magento, per sistema con un carico di 2-3.000 ordini al giorno Pool Server cloud: 24.000 € - pool 5 server con replica Servizio di manutenzione server: 6.000 € - Servizio sistemistico Aggiornamento piattaforma (1 Volta anno): 4.000 € - aggiornamento intra release con una decina di moduli, escluso acquisto aggiornamento moduli. Manutenzione ordinaria (backup, fix etc.): 7.200 € - Sistema di backup esterno, eventuali fix di release / moduli. Manutenzione straordinaria (virus hacking): 4.000 € - considerato un attacco / annuo Totale annuo: 45.200 € Siete ancora indecisi se valutare una migrazione da Magento a Shopify plus (o pensate di essere ancora indecisi nel bel mezzo di una software selection)? Ok, proviamo a riepilogare un altro schemino la differenza di costo di gestione totale tra i due sistemi, prendendo in esame i primi 3 anni. Se invece vuoi approfondire, prenota una call con un nostro specialist! Esempio di costi di sviluppo di uno store per una media-grande azienda a confronto Costi [INDICATIVI] di Shopify Plus Costo medio di sviluppo un progetto store su Shopify Plus: 60.000 € (una tantum) Costo annuale licenza: 21.000 € (circa) Costo di gestione annuale (BAU - Business As Usual - development): 30.000 € Costo delle app aggiuntive: 3.000 € Costo totale di Shopify Plus per il primo anno: 114.000 € Costo di gestione di Shopify Plus per i primi tre anni: 250.000 € Costi [INDICATIVI] di Magento Enterprise / Magento E-Commerce self hostess Costo medio di sviluppo un progetto store su Shopify Plus: 100.000 € (una tantum) Costo annuale di hosting: 25.000 € Costo annuale di licenza: 20.800 € Costo di gestione annuale (BAU (Business As Usual) development): 20.000 € Costo delle app aggiuntive: 20.000 € Costo totale di Magento Enterprise per il primo anno: 200.000 € Costo di gestione di Magento Enterprise per i primi tre anni: 400.000 € * PCI è un'abbreviazione per Payment Card Industry. Il PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) è un'iniziativa di sicurezza creata per offrire ai fornitori di servizi e ai commercianti un approccio unificato per salvaguardare le informazioni dei titolari di carte di credito per tutti i tipi di carte di credito, impedendo frodi di carte di credito, cracking e varie altre minacce alla sicurezza e vulnerabilità
Quando si tratta di scegliere una piattaforma di -commerce, le opzioni, oggi, sono molte. È possibile scegliere una soluzione in base alle dimensioni dell'azienda e al volume di vendite previsto. Ad esempio, Shopify è una piattaforma popolare per clienti aziendali di piccole e medie dimensioni. Ma molti potrebbero pensare che Shopify non sia adatto alla aziende di grandi dimensioni. Se leggete post come Cos'è Shopify potrebbe sembrare solo una soluzione per i negozi o le Piccole e Medie Imprese. Magento Enterprise ha dominato questo segmento di mercato per molti anni, ma Shopify sta gradualmente raggiungendolo grazie ad una soluzione straordinaria: Shopify Plus, un piano lanciato nel 2014 al quale le aziende enterprise si stanno avvicinando, visto i vantaggi che porta con sé. Potete approfondire leggendo il post Differenze Magento e Shopify o Shopify Plus VS Magento. Alcuni dei clienti principali di Shopify plus includono Citizen, Tesla, Motorola, Adidas e L'Oreal (puoi vedere: Esempi di e-commerce che usano Shopify Plus). Shopify Plus: l'e-commerce per le medie e grandi aziende Molte organizzazioni scelgono oggi Shopify Plus rispetto ad altre soluzioni di livello enterprise, come Magento Enterprise. Ma prima di optare per Shopify Plus dovresti capire se è la soluzione giusta per te. Alcune domande di base alle quali dovresti dare una risposta prima di scegliere Shopify Plus (e basta rispondere sì ad una per essere pronto a valutare Shopify Plus): Sei un’azienda in costante crescita che pianifica di passare da una soluzione di ecommerce più semplice da utilizzare, più smart, pur preservando il grado di personalizzazione del progetto ecommerce che non chiede compromessi? Ti aspetti di vendere più di 2000 ordini al minuto dal tuo nuovo negozio di ecommerce? Il tuo fatturato annuale previsto dal negozio online sarà superiore al mezzo milione di euro? Vediamo insieme alcune funzionalità di Shopify Plus che sono adorate dalle aziende con necessità Enterprise: 1. Multisite per natura. Come Magento, anche con Shopify Plus puoi configurare più siti web dal tuo back-end con URL anche diversi. Nel caso in cui tu abbia brand differenti puoi avere più negozi tutti controllati da un back-end. Così pure se devi gestire store differenti con prezzi, regole e valute differenti. 2. 100% di uptime Shopify plus è una soluzione SAAS completamente in hosting, proprio come gli altri piani tradizionali e su questa soluzioni Shopify presta particolare attenzione, per garantire prestazioni ottimali 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 3. Limiti astronomici alle visite e agli ordini. La corsa alle festività natalizie, il black friday e qualsiasi altra grande occasione di vendita ti interessi, sarà un gioco da ragazzi senza mal di testa. Shopify plus può gestire fino a 10.000 ordini al minuto. Con più di 7.000 CPU core al lavoro, il tuo negozio sarà in grado di ospitare 1 milione e mezzo di visite al minuto. 4. Lo spazio su server Non sarai mai a corto di spazio con 200 TB a disposizione. 5. Pagamenti liberi Shopify Plus supporta nativamente oltre 70 gateway di pagamento ed è conforme al livello I PCI. 6. Nessuna commissione aggiuntiva Ovviamente, visto il taglio, a differenza dei 3 piani base di Shopify, non ci sono commissioni sulle transazione (fino a 9,6 milioni di dollari di fatturato). Oddio, in realtà sì. Parliamo dello 0,25% del fatturato, con un minimo di 2.000 $ a mese fino a 9,6 milioni di dollari di fatturato annuale. Oltre a queste caratteristiche, troverai anche molte altre funzionalità che sono alla pari con altri SaaS di livello enterprise o soluzioni self-hosted come: Integrazione con Avalara per l'automazione fiscale Certificato SSL (storefront e checkout) Accesso prioritario all'assistenza clienti Puoi comunque approfondire tutte le caratteristiche di Shopify Plus grazie alla nostra risorsa gratuita in cui proviamo a spiegare perché questa piattaforma è il partner perfetto per le aziende che vogliono aprirsi al mondo e-commerce. Un team di Shopify Plus dedicato per ogni progetto Una esclusiva di Shopify e che le altre piattaforme non forniscono di default è un team di persone che può supportarci in ogni fase: Viene fornito un Launch Manager dedicato per supportarci durante la transizione in caso di migrazione da un'altra piattaforma di e-commerce, che supporta sia l’azienda che avvia la migrazione che ICT(digitalthink) che se nel occupa nella pratica; Viene fornito un Success Manager per guidarti con le migliori pratiche e raccomandazioni per la scelta delle app giuste per funzionalità estese o integrazioni, con il quale anche ICT(digitalthink) dialoga continuamente per garantirti il miglior risultato; Un team di supporto disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite telefono ed e-mail, che risponde rapidamente ad ogni richiesta. I costi di Shopify Plus variano in base ai requisiti, ma partono da $ 2.000 al mese per le aziende fino a 800.000$ di fatturato ed oltre questa cifra si parla di corrispondere lo 0,25% di quanto fatturi (fino ad un fatturato di 9,6 milioni di $ annuali). Non troppo per la soluzioni enterprise più smart e funzionale del momento, no? >> Leggi il post Il costo di Shopify Plus confrontato con Magento enterprise per approfondire. Shopify Plus e il B2B Anche le aziende che hanno bisogno di gestire operazioni B2B possono utilizzare Shopify plus con profitto. Un sacco di persone ti scoraggerebbero dalla scelta di Shopify per il modello B2B, ma Shopify plus, in abbinata ad fantastiche app nel marketplace di Shopify, ti possono aiutare a gestire qualsiasi funzione B2B di cui potresti aver bisogno. Già per sua vocazione, Shopify Plus ha una serie di funzionalità indispensabili per il B2B, ma con l’affiancamento dello store di Shopify, le potenzialità aumentano. Per esempio con Wholasele Pricing by Supple si possono portare su Shopify alcune interessanti funzioni che interessano i venditori all’ingrosso; oppure Customer Pricing, che permette di definire prezzi specifici per gruppi di utenti. Ma ce ne sono molte altre. Ovviamente se ne possono realizzare anche di custom, a seconda delle esigenze del caso specifico. Conclusioni Le organizzazioni che cercano soluzioni enterprise hanno bisogno di far dialogare il sistema di e-commerce con l’ERP gestionale, il magazzino o altro. ICT DigitalThink sviluppa soluzioni di Data Integration e connettori di qualsiasi livello tra ogni genere di applicazioni (e.commerce, ERP, CRM, gestionali ecc.). Ma integrazioni con Shopify Plus diventano ancora più facili in quanto Shopify offre un set di API completo e molto efficiente per connettersi. Scopri tutti i vantaggi che Shopify Plus offre scaricando il nostro e-book gratuito.
Magento è una delle piattaforme di e-commerce più popolari per le aziende di livello enterprise. Con la sua struttura capannonica e un altrettanto capannonico team di sviluppo alle spalle, può diventare una bestia leggendaria in termini di gestione logistica. È inoltre il concorrente più vicino di Shopify. Sapevi che i top 10 brands che utilizzano Magento generano oltre 1 miliardo di dollari di entrate online? Non ci sono molte soluzioni di e-commerce in grado di soddisfare i clienti business con grandi capannoni e grandi esigenze. Shopify vs. Magento è una domanda comune che infesta le notti di tutti i proprietari di mid and high tier businesses. Può essere difficile scegliere un vincitore fra i due. Quale sarà giusto per te dipenderà dalla tua attività. Entrambi, ad esempio, offrono integrazioni di spedizione con un numero impressionante di distributori. Magento Ciò che caratterizza questa piattaforma e-commerce è che: Ha molte grandi aziende nel proprio portfolio clienti. Burger King e Kurt Geiger usano entrambi i servizi di Magento. Offre una grande flessibilità per personalizzare il tuo negozio di e-commerce. Nella nostra esperienza, però, Magento non è facile da usare come Shopify. Spieghiamo però il perché di quest'ultimo punto. A differenza di Shopify plus , che include l'hosting, Magento è house-hosted. Ciò significa che dovrai dedicare più tempo alla gestione tecnica del tuo negozio, mantenere i server e garantire la conformità della sicurezza è una tua responsabilità. Non vedi l'enorme dito puntato del tuo GDPR? Dovresti. Non sudi la notte prima dell'evento di presentazione del tuo prodotto ad un'importante conferenza internazionale che il condizionatore vicino al server vada in blocco? Dovresti, e tanto. Leggi anche: MAGENTO VS. SHOPIFY Shopify Plus Shopify plus fornisce la conformità alla sicurezza PCI attraverso i loro server e provvede regolarmente all'aggiornamento di essi anche quando le normative vengono modificate, quindi puoi dormire sereno. Ma un seller di Magento dovrà assicurarsi che il suo store stia rispettando i regolamenti, pena multimulte galattigigatomiche. Eliminando i costi di gestione, Shopify plus si trasforma così in una Porsche per i professionisti del marketing e rende molto facile concentrarsi sulla promozione del tuo negozio. Puoi apportare modifiche ed eseguire campagne (che richiederebbero uno sviluppatore o un programmatore in Magento) con un semplice click. Se vendi ad altre aziende, Magento Enterprise rimane però un'opzione interessante. Offre complicate modalità di pagamento, ordini rapidi e prezzi negoziabili. Shopify ha intensificato il B2B, però. I commercianti Shopify Plus possono creare una vetrina protetta da password utilizzando la funzionalità di canale e-commerce all'ingrosso. Alcuni clienti potranno accedere a una versione diversa del tuo negozio Shopify rispetto ad altri. Shopify può: Gestire oltre 10.000 ordini al minuto Sostenere 1,5 milioni di visitatori al minuto Personalizzare la navigazione e la ricerca on site per ottimizzare la rilevabilità Conservare i clienti integrando il tuo ERP o CRM attraverso le API aperte Utilizzare oltre 100 gateway di pagamento inclusi gli ordini di bozza per la fatturazione Ripetere gli acquisti da qualsiasi negozio Shopify consente agli utenti di effettuare il checkout del 40% più velocemente con Shopify Pay Offrire un'esperienza di vendita e marketing multicanale nativa Personalizzare il checkout con potenti promozioni tramite gli script di Shopify Consente ai clienti di acquistare, tracciare e riordinare rapidamente Creare elenchi prezzi personalizzati, sconti percentuali o sconti basati sul volume Impostare incrementi minimi, massimi e quantitativi Rivedere e modificare gli ordini prima della fatturazione Sincronizzare inventario, ordini e clienti automaticamente con l'amministratore o il software di terze parti esistente Le vendite globali di e-commerce B2B generano $ 5 miliardi in più di entrate rispetto al B2C. La funzionalità all'ingrosso è sempre più importante per i proprietari di negozi. Punti chiave Shopify vs Magento Le principali differenze del dibattito su Shopify vs Magento sono, riassumendo: Magento ha un back-end più personalizzabile; Shopify ha costi di installazione inferiori e costi di manutenzione stabili; Shopify si prende cura di TUTTA la manutenzione del server e della conformità PCI, in quanto è un servizio completamente ospitato. Migrazione da Magento a Shopify Shopify ha reso molto semplice il passaggio da Magento a Shopify . C'è persino un software di lancio dedicato per guidarti attraverso il processo. Con l'app di migrazione di Shopify, sviluppata da Cart2Cart, puoi importare: Prodotti: inclusi prezzo, nome, peso, immagine. Dettagli dei clienti: indirizzo di posta elettronica, fatturazione e spedizione, preferenze della newsletter. Ordini: stato, dettagli del cliente, sconti, prezzo. Buoni: carta regalo, nome, codice coupon. Recensioni : data, nome utente, valutazione. Google Trends mostra che l'interesse per Shopify è in aumento rispetto ai rivali come Magento e BigCommerce. Questo perché alcuni dei più grandi player del settore sono inattivi da parecchio tempo, causa la crescita esponenziale del mercato e la difficoltà di mantenere il software aggiornato: Shopify ha approfittato di questo migliorando il loro prodotto con nuove app e funzionalità. Se vuoi leggere di prove tangibili, scopri come questi 5 business sono migrati da altre piattaforme a Shopify Plus e cosa questo ha comportato per loro. Quindi, giungendo al dunque, Shopify Plus oppure Magento Enterprise? Se sei ancora in dubbio, puoi contattarci o scriverci nei commenti e potremmo valutare insieme l'opzione migliore per il tuo business. Puoi anche scaricare questo e-book gratuito e scoprire tu stesso perché Shopify Plus è il partner perfetto per la tua crescita.
Passare a Shopify Plus è sicuramente un tema che merita più di qualche riflessione se hai esigenze enterprise e sei alla ricerca del software più performante e smart in circolazione. Potresti pensare: Sono pronto? Ci sono delle alternative valide? In questo post parleremo delle caratteristiche chiave di Shopify Plus e in cosa si distingue dagli altri piani proposti da Shopify, ad esempio lo Shopify Advanced. Il tuo negozio e-commerce potrebbe crescere rapidamente e necessitare di un piano migliore, ma, come abbiamo detto, a meno che tu non stia generando entrate molto significative (o ti aspetti presto di riuscirci), potresti stare meglio su Shopify Advanced. Ti consigliamo di iscriverti a una prova gratuita di Shopify Advanced, così da testare le sue funzionalità e sapere se è il piano giusto per il tuo negozio online. Il piano avanzato è adatto per le medie imprese nella fase di crescita. Ottieni funzioni non disponibili nei piani inferiori, come ad esempio il Trasporto Calcolato per Corriere. Ciò consente di aggiungere l'opzione spedizione calcolata durante il processo di spedizione: il tuo negozio visualizzerà così tariffe adatte al peso e alle dimensioni del tuo ordine. Se sei su Shopify Advanced e il tuo negozio non è più aggiornato, o non sei sicuro di essere pronto per l'aggiornamento a Shopify Plus, ti consigliamo di parlare con un consulente specializzato. Caratteristiche chiave di Shopify Plus Oltre al supporto premium, il vantaggio principale di Shopify Plus è la tranquillità tecnica: questa piattaforma alimenta alcuni dei più grandi negozi al mondo, quindi il tuo sito sarà in buone mani. Ma quanto buone, precisamente? Come saprai, se gestisci un negozio e-commerce di successo, più il fatturato cresce, più lavoro ci vuole per farlo crescere ancora. [Leggi ad esempio queste 5 case history di business che utilizzano Shopify Plus] Un po' come quando devi gestire una rete aziendale che si evolve con l'evolvere del business: i fattori che entrano in gioco sono sempre variabili e a volte imprevedibili. Più ordini e traffico ottieni, maggiore è la pressione che va a pesare sulle tue risorse tecniche. Maggiore è la pressione sulle tecnologie, maggiore è il tempo che passi a gestire i server, preoccupandoti che il tuo sito non vada in crash ad ogni soffio di vento o che un hacker non rubi le credenziali degli utenti effettuando periodici check sulla la sicurezza. Se la mole del tuo negozio supera le capacità dell'infrastruttura tecnica, ovviamente influisce anche sulla tua capacità di gestire l'attività. Ci vogliono tempo e denaro per risolvere le rogne: tempo che potresti dedicare al marketing e allo sviluppo del core business. Shopify Plus è un servizio di 'concierge' di e-commerce premium. Puoi appoggiarti a Shopify per farti aiutare a occuparti di tutto il lavoro tecnico/informatico. Ciò ti consente di concentrarti sul marketing della tua attività, ovvero attirare visitatori al negozio e convertirli in clienti. Se la manutenzione tecnica richiede troppo tempo e denaro, potrebbe essere il momento di eseguire l'upgrade o migrare a Shopify Plus. Ecco quattro caratteristiche chiave di Shopify Plus e i maggiori benefici che conferiranno al tuo negozio: 1. Larghezza di banda illimitata Shopify Plus è un open-bar-free-drink-tutto-compreso quando si parla di larghezza di banda. Il tuo negozio può gestire transazioni illimitate e 6.000 casse al minuto. AL MINUTO. via GIPHY Questo significa che puoi gestire sia i tuoi negozi fisici, sia il tuo e-commerce, senza che nessuno dei due abbia mai un lag o un crash. Shopify gestisce già gli ordini online per le aziende Fortune 500. In questo modo puoi essere sicuro che i clienti godano di un'esperienza di acquisto veloce e senza interruzioni nel tuo negozio. Dimentica la sudorazione aumentata pensando al fatto che il tuo negozio possa gestire un'impennata del traffico. I server di Shopify Plus sono fulminei e affidabili come vengono proposti. 2. Scalabilità Shopify Plus si occupa degli aggiornamenti tecnici e delle correzioni di bug per te. Ciò ti consentirà risparmio di denaro e tranquillità finanziaria (in pratica, non ti arriverà mai una bolletta shock per la manutenzione del sito). Delegando la gestione tecnica del tuo sito a Shopify, risparmierai sul supporto IT e sulla manodopera. E il tuo responsabile IT potrà dedicarsi a cose veramente importanti, come quel software sulla reportistica degli agenti che si aggiorna in automatico che gli avevi chiesto qualche anno fa. Tutto ciò significa che potrai scalare il tuo negozio in modo molto efficace. Sarai libero di concentrarti sull'espansione del tuo negozio con strategie di marketing e di business. Inoltre, man mano che cresci, potrai stare tranquillo, sapendo che Shopify sarà in grado di gestire qualsiasi sforzo tecnico supplementare. Devi pensarla come ad una pianificazione per il futuro. Man mano che il tuo negozio cresce, non dovrai perdere tempo a spostare di nuovo il software. 3. Quasi 100% Uptime Shopify Plus garantisce ai commercianti il 99,98% di uptime . Ciò significa che il tuo negozio sarà quasi sempre in azione , in grado di ricevere traffico e generare vendite. Non devi preoccuparti che il tuo sito sia inattivo. Se il tuo sito sta vivendo un periodo di inattività, potresti aver superato il tuo attuale accordo di hosting. Pensa al tuo negozio come a una famiglia. Se hai più figli, devi trasferirti in una casa più grande. Avrai anche bisogno di più letti, termosifoni, piatti e bicchieri - tutto! Allo stesso modo, se il tuo negozio cresce (più clienti, più entrate), avrai bisogno di più funzionalità. Se sei su una piattaforma self-hosted come Magento o WooCommerce, devi preoccuparti della tecnologia. Garantire l'operatività e la manutenzione del server sono a carico dell'utente. Più grande è il tuo negozio di e-commerce, più importante diventa. Supponiamo che tu stia elaborando migliaia di ordini all'ora: 10 minuti di inattività avranno un enorme impatto sui tuoi margini di profitto. Con Shopify Plus puoi essere certo che la piattaforma non perda entrate dai problemi tecnici. Ciò è particolarmente importante quando pubblichi campagne di marketing a pagamento perché, se hai intenzione di spendere soldi per indirizzare il traffico verso il tuo negozio, devi essere sicuro che possa gestire un aumento di ordini/visitatori. Un bonus importante, inoltre, è il tempo che risparmierai. Meno tempo dedichi a preoccuparti se il tuo sito è in grado di gestire un'impennata di traffico, maggiore è la risorsa che puoi dedicare allo sviluppo, al marketing e alla strategia del prodotto. Queste sono le cose che faranno davvero la differenza per il tuo business. Le risorse potrebbero essere più tempo, denaro o membri dello staff. O potresti avere più tempo da trascorrere con amici e familiari! 4. Completamente ospitato I commercianti su Shopify Plus non devono preoccuparsi di ospitare il loro negozio, poiché è una soluzione SAAS di e-commerce ospitato. SAAS significa software come servizio. Per conservare i proprietari come te, questo significa che Shopify fornisce il software necessario per gestire il tuo negozio online - e lo mantiene! Questo ha importanti implicazioni per la sicurezza. Shopify Plus ospita il tuo negozio su server conformi al livello 1 PCI DSS. Lo standard per la sicurezza dei dati nell'industria delle carte di pagamento è qualcosa che è necessario per archiviare i dati, ad esempio gli indirizzi e-mail dei clienti. La garanzia di Shopify significa che i dati dei tuoi clienti hanno la stessa protezione di una banca. Il mantenimento di un negozio di e-commerce con garanzia PCI evita qualsiasi grattacapo. Se invece il tuo negozio non la possiede, è molto difficile accettare pagamenti con carta di credito e debito sul tuo sito. Shopify si prenderà cura di tutti gli aggiornamenti di sicurezza. I certificati PCI DSS/SSL proteggono i dati sensibili dei clienti. Non vuoi che gli hacker ricevano i numeri delle carte di credito dei tuoi clienti (spero). Garantire sicurezza dà credibilità al tuo sito. I clienti si sentiranno al sicuro usando il tuo negozio e acquistando più prodotti. Shopify Plus gestisce i server con i loro partner velocemente. Fornisci rapidamente software cloud e conta Ticketmaster come cliente. Clienti e-commerce di tale alto profilo sono un buon indicatore della loro qualità. Ma anche gli oltre 10.000 ordini al minuti che riesce a gestire non sono male :-) Shopify Plus è facile da usare? Potresti presumere che tutte queste caratteristiche tecniche rendano complicato il funzionamento di Shopify Plus. Beh, se usi già Shopify, la versione plus utilizza esattamente lo stesso strumento di amministrazione e l'interfaccia degli altri piani di Shopify. Estremamente facile da usare e con un'interfaccia intuitiva. Shopify Plus è dotato di molte più campane e fischi rispetto ai piani meno avanzati. Quindi fare un uso completo di Shopify Plus richiederà un po' più di legwork. Ma qualsiasi carico di lavoro extra è facile da dividere. Puoi aggiungere account personali illimitati su Shopify Plus, in modo da poter formare i dipendenti in diversi aspetti del tuo negozio. Il piano avanzato consente solo 15 account e il piano Shopify 5. È qui che entra in gioco il design intuitivo di Shopify. Più è facile salire a bordo e formare il personale, meno tempo sprechi. Molte mani rendono leggero il lavoro, per questo Shopify Plus può essere considerato un alleato di crescita per la tua azienda. API e personalizzazione di Shopify Plus Nonostante sia semplice da usare, Shopify Plus offre uno spazio fantastico per personalizzare il tuo negozio con l'integrazione in tempo reale. Questo perché Shopify Plus ha un limite API moooooolto alto. Il nome API può sembrare un tipo di birra, ma in realtà è l'acronimo di Application Programming Interface. Per i tecnici, è un insieme di caratteristiche e funzioni. Ma per te vuol dire che puoi automatizzare aspetti del tuo sito web e creare maggiori funzionalità (senza dover essere un esperto di codice). Paragonalo a come quando gestisci il riscaldamento centralizzato con un timer. Puoi impostarlo per accendersi quando vuoi, senza doverlo accendere / spegnere manualmente ogni poche ore. Più app possono funzionare fianco a fianco nel tuo negozio senza che tu possa superare il limite dell'API. Puoi collegare la tua attività direttamente con le principali piattaforme di terze parti (si, Amazon, stiamo parlando di te!). Questo ti dà grandi possibilità di apportare tutti i cambiamenti e le integrazioni che desideri. Due importanti integrazioni supportate da Shopify Plus sono: Logistica di terze parti - per aiutare a gestire la relazione con il proprio distributore. Enterprise Resource Planning (ERP) - per unire tutti i diversi thread della tua attività. Questo include il tuo sistema di posta elettronica, l'impianto di produzione, la distribuzione e la finanza. ERP si assicura che funzionino tutti in armonia. Dando un controllo completo front-end, Shopify Plus ti consente di costruire il tuo negozio, a modo tuo. Puoi controllare linguaggi di programmazione come Liquid, HTML, CSS e JavaScript. Personalizzazione con Shopify Plus Ecco due principali capacità di personalizzazione che ottieni con le API di Shopify Plus: 1. Importanti funzioni di personalizzazione di checkout Shopify Plus ti consente di aggiungere linguaggi di codifica alla pagina di pagamento. Questo è un enorme vantaggio. Puoi aggiungere il tuo marchio alla pagina finale nella canalizzazione di vendita. I clienti non lasceranno mai il tuo marchio. Questo costruirà la credibilità del tuo marchio e porterà a più vendite. Con Shopify Plus, anche il cliente non lascia il tuo dominio. Il tuo cliente rimarrà sul tuo URL personalizzato (ad esempio, fredstrainers.com) al momento del pagamento, invece di checkout.shopify.com. Questo non è il caso di piani Shopify più semplici o di altre piattaforme. Le pagine di checkout reindirizzano i clienti ai server di Shopify per seguire PCI. 2. Sconti e vendite personalizzati Con Shopify Plus ottieni maggiore libertà nel personalizzare i tuoi sconti e le tue vendite . Attraverso l' API di sconto di Shopify , puoi offrire ai clienti che raggiungono un saldo dello shopping impostato ($ 100, ad esempio) una percentuale speciale. Puoi creare prezzi a livelli o aggiungere offerte buy-one-get gratuite e in bundle. I clienti possono pagare utilizzando una carta regalo a causa dell'API per le carte regalo Shopify . Queste due API sono esclusive per i commercianti Shopify Plus. Questo è un modo semplice per far risaltare le vendite del tuo negozio tra la folla. 3. Shopify Plus App Shopify Plus ti dà accesso a oltre 1500 app create professionalmente. Ciò significa che hai un incredibile opportunità per personalizzare il tuo negozio . Le app disponibili su Shopify Plus sono facili da usare , anche a un livello così alto. Non è necessario coinvolgere codice o risorse di sviluppo per iniziare con le app . Ci sono app per semplificare qualsiasi cosa, dalla contabilità della tua azienda alla spedizione. Se ti abboni a Shopify Plus, puoi utilizzare la directory dei partner di Shopify Plus per trovare un'agenzia che possa costruirti un'app personalizzata. Non entreremo in tutte le app disponibili per i commercianti Shopify Plus (che richiederebbero pagine e pagine). Qui ci sono due che pensiamo siano particolarmente efficaci : Avalara Avatax : questa app è in realtà preinstallata in Shopify Plus. Tutto ciò che devi fare è accenderlo . Ordina automaticamente la tua tassa per assicurarti di essere conforme. Lo classifica persino dallo stato degli Stati Uniti e in oltre 200 paesi, quindi non è necessario ricercare la responsabilità del proprio prodotto o servizio in tutti gli stati. Avalara costa $ 240 per comprare dal negozio Shopify, quindi è un grande vantaggio per aver gettato dentro. Integrazione Amazon: anziché acquistare Shopify, il sito di shopping più grande del mondo ha deciso di integrarsi con Shopify Plus . Se questo non è un segno del calibro di Shopify Plus, non so cosa sia. Ora puoi utilizzare l'integrazione dell'app per vendere su Amazon con Shopify. I tuoi prodotti si sincronizzeranno su Amazon da Shopify. Siamo arrivati alla conclusione. Domande, dubbi perplessità? Faccele sapere nei commenti o contattaci! Se invece Shopify Plus ti sembra una piattaforma allettante e vuoi scoprire tutte le funzionalità che la rendono il partner ideale il tuo business, scarica l'e-book gratuito: approfondiamo ogni dettaglio.
Ecco una domanda per te: cosa hanno in comune i seguenti marchi? Budweiser, WaterAid, The Economist, Penguin Books, Tesla Motors, RedBull, Nestlè? Ok, sono marchi famosi e di successo... ma, quello che ci interessa ora è un altro tema. Che sistema utilizzano per vendere online? Sono tutti esempi di negozi che utilizzano Shopify Plus! Questi marchi di successo mostrano - a chi ancora pensa che Magento o soluzioni sviluppate custom siano la risposta giusta - che la proposta di Shopify Plus è fatta su misura per le grandi aziende che vogliono vendere online, senza rinunciare al software di ecommerce più famoso e performante in circolazione. Certo, se non sei un'enterprise ma una PMI, potresti obiettare: Eh, ma sono grandi marchi e hanno budget e capacità a me negate Giusto, però posso dirti che oltre a questi grandi brand, ci sono anche 2.500 business ad alta crescita che stanno utilizzando Shopify Plus. I ricavi di vendita per commerciante su Shopify Plus, vanno da 1 milione di dollari a oltre 500 milioni di dollari, con una crescita media del 126% su base annua. Questi sono i numeri impressionanti di Shopify Plus. Numeri che spiegano perché molti grandi rivenditori di e-commerce hanno scelto proprio Shopify Plus come soluzione aziendale piuttosto che rimanere ancora alle vecchie proposte enterprise come le soluzioni aziendali Magento. Cerchi ispirazione e vuoi capire se Shopify Plus può essere la soluzione per la tua azienda? Ecco 5 case study di Shopify Plus per te. Case studies e-commerce su Shopify Plus Ti presento 5 esempi di e-commerce che hanno trovato il loro successo migrando su Shopify Plus. 1. Death Wish Coffee Death Wish Coffee PIATTAFORMA PRECEDENTE: Piattaforma personalizzata INDUSTRIA: Cibo e bevande CASO D'USO: Integrazione ERP, scalabilità, affidabilità Fondato nel 2010, Death Wish Coffee vende quello che chiama il caffè più forte del mondo e recentemente ha integrato il suo sistema ERP con Shopify Plus per scalare più velocemente e, capitalizzando il Super Bowl 50 dell'azienda, e ottenere i seguenti risultati: Un quarto di milione di dollari di vendite - $ 2,083 al minuto - nelle due ore successive al Super Bowl Crescita del 200% anno su anno Offerta di abbonamento che genera entrate ricorrenti Commercio all'ingrosso che vende ai grandi magazzini 2. Emazinglights EmazingLights PIATTAFORMA PRECEDENTE: Magento INDUSTRIA: Elettronica di consumo, apparel CASO D'USO: Scalabilità, affidabilità, crescita EmazingLights, che vende guanti LED integrati agli artisti degli show di luci che li usano durante le esibizioni di danza, ha realizzato troppo tardi che necessitava di un sito che potesse scalare su richiesta per gestire i picchi nel traffico che hanno accompagnato eventi di alto profilo (come un'apparizione su Shark Tank USA). Da quando ha sostituito Magento con Shopify Plus, EmazingLights ha...: Le vendite sono cresciute da $ 11,8 milioni a $ 15 milioni nel 2016 Progetta una crescita del 35% nel 2017 Smaltiti 45.000 ordini nel primo trimestre 2017 Aumento delle scorte disponibili da $ 1 a $ 3 milioni Risparmiato $ 250.000 all'anno in costi di sviluppo e server 3. Campusprotein Campusprotein PIATTAFORMA PRECEDENTE: Symphony Commerce, GoKart, Volusion INDUSTRIA: Fitness supplements CASO D'USO: Online store Campus Protein è un negozio online che consente agli studenti di acquistare integratori e vitamine di marca a prezzi adeguati al loro stile di vita. Creato per studenti e studenti, l'operazione una volta a due persone si è evoluta e ha catapultato le Proteine Campus in un'attività multimilionaria. In seguito a tre piattaforme e poi la decisione finale di fare la loro casa su Shopify Plus, i risultati di Campus Protein sono stati: Raddoppio delle conversioni anno dopo anno Ampliamento del loro mercato oltre i campus universitari Sviluppato il loro programma di rappresentanza nei campus degli USA 4. Military Hippie Military Hippie PIATTAFORMA PRECEDENTE: Nato su Shopify INDUSTRIA: Fashion & apparel CASO D'USO: Scalabilità, integrazioni Quando Karolyn Fox - fondatrice di Military Hippie, una boutique online che offre una collezione unica di moda bohémien e vintage - ha recentemente aumentato la spesa pubblicitaria PPC, ha scelto Shopify Plus come piattaforma commerciale. Perché? Perché a differenza delle piattaforme tradizionali, Shopify Plus è scalabile su richiesta e consente a Fox di integrare facilmente soluzioni tecnologiche uniche per offrire un'esperienza cliente migliorata. Con Plus, Military Hippie: Permesso ai clienti di accedere con i loro account di social media Offre sconti personalizzati per la condivisione con gli amici Fornisce community feeds dove gli utenti possono scoprire nuovi prodotti 5. Peepers PEEPERS PIATTAFORMA PRECEDENTE: Magento INDUSTRIA: Ottica CASO D'USO: Online store, Checkout customizzato Peepers è un rivenditore digitale che disegna e vende occhiali, in particolare occhiali da lettura, sia per uomo che per donna. Il team ha lavorato a una riprogettazione del sito Web ed a una revisione dei nomi di dominio per più di un anno, con pochi progressi e risultati frustranti. Dopo il passaggio a Shopify Plus, Peepers ha: Lanciato rapidamente il nuovo sito web Aumentato le conversioni del 30% Aumentato i valori medi dell'ordine dell'ordine del 20% Gestito facilmente il traffico a livello di Oprah Creato funzionalità personalizzate per il loro mercato Le caratteristiche principali di Shopify Plus Quali sono le caratteristiche più interessanti per un'azienda che vuole una soluzione enterprise e si avvicina a Shopify Plus? Principalmente queste: Scalabilità Risparmio costi di sviluppo e server Social selling integrato nativamente Marketing automation avanzato In breve si tratta di questo, ma abbiamo anche scritto un post dove parliamo di tutte le caratteristiche di Shopify. Se vuoi però approfondire tutto il mondo Shopify Plus puoi farlo con questa risorsa gratuita dove parliamo anche di a chi serve e quanto costa. Conclusioni Passare da sistemi più obsoleti verso la piattaforma più smart ed innovativa sul mercato è possibile, esistono società come la nostra che ti possono aiutare a fare questo passo. Ma se vuoi scoprire se Shopify Plus può fare per te, non esitare: scarica ora la guida completa per comprendere perché è il partner perfetto per il tuo business.