<img alt="" src="https://secure.perk0mean.com/177371.png" style="display:none;">

Ti stai preparando al Black Friday Cyber Monday? Alcuni aspetti pratici

    Indice

Durante il Black Friday Cyber Monday (BFCM) 2020 per effetto della pandemia e di, quasi sicuri, nuovi lockdown si preferirà comprare da e-commerce più o meno conosciuti rispetto ai negozi tradizionali.

Questo articolo è pensato proprio per tutti quelli che vorranno essere i protagonisti del prossimo Black Friday Cyber Monday. Ma il lavoro da fare è tanto ed è meglio organizzarsi per tempo: le campagne pubblicitarie, le vendite, gli ordini da evadere e la gestione delle richieste. Realizzare al meglio ogni singolo passaggio farà la differenza per il tuo fatturato al termine del week end dello shopping.

Quali sono i principali aspetti da considerare? Ce ne sono alcuni di carattere tecnico, altri organizzativi e, infine, pubblicitari/promozionali.

1. Aspetti tecnici

Per quanto riguarda questi aspetti ti dovrai concentrare perché il tuo sito sia impostato alla perfezione per offrire agli utenti una delle migliori esperienze di acquisto.

Uno dei primi interventi tecnici è sicuramente testare il tuo sito web per un improvviso aumento del traffico. Troppe richieste nello stesso momento possono causare un malfunzionamento del sito. Ad esempio i server di Shopify garantiscono un uptime del 99,98%. Ci sono strumenti per sottoporre il tuo server ad un test di carico e verificare la velocità di caricamento delle pagine. Concentrati, ad esempio, sull’homepage e sulle pagine più trafficate.

Per dare maggior supporto e risposte più rapide agli utenti che entrano nel tuo e-commerce un utile strumento è la chat dal vivo. Ti permette di gestire il follow up dopo l’invio di newsletter o promozioni dirette ai vostri clienti e può risolvere i dubbi degli utenti nel momento in cui si trovano sulle pagine prodotto del vostro negozio online o nelle fasi di check del proprio carrello.

Il tuo sito è mobile friendly? Ormai gran parte degli acquisti online avviene da smartphone e il tuo sito e-commerce deve essere, prima di tutto, pensato in ottica mobile. E il tuo sito e-commerce com’è sul tuo cellulare? Si adatta al formato mobile? O tutte le immagini e i testi sono incasinati? Ti consiglio di fare questo check il prima possibile e di intervenire subito sull’e-commerce se non è adattivo.

Anche il checkout è un aspetto da non sottovalutare. Quanti passaggi deve fare un utente del tuo sito e-commerce per effettuare un acquisto? Cerca di semplificarli e di ridurli al minimo per una migliore esperienza di acquisto sul tuo negozio online.

2. Aspetti organizzativi

Trattandosi di e-commerce, uno degli aspetti organizzativi su cui concentrarsi per il week end dello shopping è lo stock di merce a disposizione nel tuo magazzino o, se operi in dropshipping, in quello dei tuoi fornitori. Ti starai chiedendo: come posso prevedere con un certo anticipo cosa gli utenti compreranno sul mio store online? Innanzitutto potresti analizzare i report di vendita dello scorso BFCM. Se non hai improntato dei report specifici con cui monitorare l’andamento delle vendite del tuo e-commerce, puoi comunque analizzare quello che è stato lo scorso BFCM. Potresti risalire alle date dello scorso Black Friday Cyber Monday e vedere quali prodotti sono stati più acquistati: in questo modo potrai inserire nell’inventario i prodotti che ti permetteranno di ottenere il maggior fatturato possibile. Creato lo stock di merce per il BFCM dovrai ottimizzare i flussi di lavoro e di evasione degli ordini. Avrai, innanzitutto, da allestire lo spazio di preparazione degli ordini e potrai aver bisogno di personale aggiuntivo per evaderli e spedirli. Per gestire al meglio tutto il personale ti consiglio di creare una timeline degli ordini con cui verificare il rispetto dei lavori e dei tempi legati ad ogni singolo ordine. Per ogni ordine ricevuto, prevedi già una politica di reso facile e senza problemi. Comunicala per bene sul tuo e-commerce perché gli utenti vogliono essere rassicurati del fatto di poter restituire la merce acquistata se non li soddisfa.

3. Aspetti promozionali/pubblicitari

Gli aspetti analizzati in precedenza, come hai notato, riguardano principalmente l’organizzazione del sito e di tutte le attività legate alla gestione degli ordini, compresi i resi di merce. In questa ultima sezione ti farò una panoramica su quali aspetti promozionali e pubblicitari sono necessari per aumentare il traffico sul sito e di come gestirli.

Quali sono gli strumenti o le attività che potrebbero fare al caso tuo per presentare le tue migliori offerte per il week end mondiale dello shopping.

Per prima cosa potresti pensare di vendere su più canali per intercettare tutti i tuoi potenziali clienti e procedere con un’offerta dedicata in base al canale con cui sono entrati in contatto con il tuo marchio. Marketplace verticali o orizzontali sono ormai una tappa fissa degli utenti online. Per te è importante individuare quali siano i più indicati per il tuo marchio e prodotto. Non decidere sulla base delle sensazioni personali, fai un’analisi approfondita dei pro e contro di alcune piattaforme a cui sei interessato. Sul web saranno attivi anche i tuoi concorrenti. Stila una lista, dai concorrenti diretti a quelli allargati, e cerca di capire come stanno formulando la propria offerta per il BFCM. Avere un quadro di come si stanno comportando ti permetterà di modulare la tua offerta in modo esclusivo e di diversificarti rispetto ai tuoi concorrenti.

Dopo le analisi dei canali di vendita e dei concorrenti è giunto per te il momento di definire cosa vendere, come venderlo e come pubblicizzarlo.

Dato che ci troviamo in piena pandemia, potresti integrare i prodotti che già vendi sul tuo e-commerce con altre categorie merceologiche che hanno avuto un boom di vendite durante il lockdown. I mobili e gli accessori per l’ufficio, le attrezzature per il fitness e i prodotti per la cura di sé e di bellezza sono solo alcune delle categorie merceologiche che hanno incrementato, e non poco, le vendite negli ultimi mesi. Se, poi, su alcune categorie merceologiche avete poco magazzino e i tempi per i riordini sono decisamente lunghi, proponi già sul tuo e-commerce la possibilità di acquistare buoni regalo o gift card. I tuoi clienti saranno soddisfatti perché comunque si portano a casa qualcosa e tu ti assicuri una vendita in più. Fai un’analisi del tuo catalogo prodotti e individua quelli che potrebbero essere “acchiappa utenti”: quelli cioè che attraggono gli utenti sui siti e-commerce. Stai sicuro che, nel momento in cui entrano nel tuo store, non acquisteranno solo il prodotto in offerta, ma anche tutta una serie di altri prodotti. L’offerta non deve essere generica, ma declinata sui prodotti con un forte potere attrattivo.

Ok, ora abbiamo tutti gli elementi che ci servono: i prodotti e il prezzo sbalorditivo a cui non si può rinunciare. È il momento di pubblicizzare le tue offerte per il BFCM.

Un consiglio che ti do è quello di creare delle campagne adv ad hoc sulle tue offerte per il BFCM con banner dalle grafiche accattivanti. Utilizza i tuoi profili social per veicolare queste offerte pazzesche. Crea engagement con i tuoi follower in modo da poter aumentare la diffusione dei tuoi messaggi promozionali per il BFCM. Anche l’email marketing è un utile strumento per aumentare i tassi di conversione durante il BFCM. Ti consiglio di segmentare i clienti del tuo database a cui invierai una proposta dedicata tramite mail. Questo potrebbe essere anche un buon modo per costruire relazioni più durature e avere la possibilità di ottenere dati personali dei vari utenti a cui dar seguito con ulteriori offerte personalizzate. Il rapporto instaurato durante il BFCM non si esaurisce in quel week end, ma potrà essere alimentato con tutta una serie di offerte successive con cui stimolare i tuoi clienti.

Conclusioni

Tutto quello esposto in questo articolo rappresenta una serie di spunti che potrebbero, a circa un mese di distanza dal BFCM, aiutarti ad affrontarlo in modo migliore rispetto agli altri anni. Ti consiglio, anche se hai già programmato tutto e credi che funzionerà, di prevedere un piano B per avere già a disposizione altre soluzioni che potrebbero risolverti gli imprevisti verificatisi. E, al termine del week end dello shopping, prenditi qualche giorno per analizzare cosa ha funzionato e cosa, invece, ha fallito. Sarà la base per organizzare il BFCM 2021 ancora meglio, ma, soprattutto, potrai valutare quali attività possano essere realizzate con regolarità.

 

Fissa direttamente un appuntamento sul calendario di Giovanni!