Criptovalute: cosa sono e quali sono le conseguenze per l’ecommerce

Indice
Se proviamo a dare uno sguardo al mondo dell’economia e dei mercati nel futuro immediato, sono due le cose che riusciamo a intravedere: gli e-commerce e le criptovalute.
Gli e-commerce rappresentano il motore del commercio elettronico e hanno trainato l’economia italiana non solo durante il lockdown, ma anche nella fase successiva. Proprio la crisi epidemiologica ha velocizzato quel processo di digitalizzazione in atto già da tempo, anche se c’è una criticità ricorrente che riguarda gli e-commerce: la mancanza del completamento del processo di acquisto, meglio noto come carrello abbandonato.
Secondo uno studio condotto da Baymard Institute, addirittura il 69,82% dei clienti abbandona il carrello ancor prima di completarlo. Le motivazioni sono principalmente due: assenza di metodi di pagamento che soddisfino le preferenze degli acquirenti e paura di fornire le proprie coordinate bancarie.
Ed è proprio qui che entrano in gioco le criptovalute, un metodo di pagamento alternativo e sicuro che ha incontrato il benestare sia dei merchant che degli utenti. Immediatezza e sicurezza dei pagamenti sono solo alcuni dei vantaggi delle criptovalute, che possono risolvere tanti problemi che oggi affliggono gli e-commerce.
Conosciamo meglio le criptovalute e analizziamo funzionamento, vantaggi e svantaggi.
Cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute sono fondamentalmente monete digitali che basano il loro funzionamento sulla tecnologia blockchain, cioè un insieme di tecnologie che permette la condivisione trasparente di informazioni in una rete aziendale e facilita le transazioni e la tracciabilità dei beni.
I pagamenti sono veloci e sicuri e tutte le transazioni possono essere validate tramite un sistema totalmente decentralizzato e anonimo. Questo significa che per i pirati informatici risulta estremamente complicato hackerare una blockchain.
Sicurezza, affidabilità, privacy e velocità dei pagamenti: tutte caratteristiche che si sposano perfettamente con gli e-commerce, molti dei quali stanno prendendo seriamente in considerazione l’idea di accettare pagamenti anche tramite le criptovalute.
Criptovalute negli ecommerce: quali sono i vantaggi?
Se stai pensando di lanciare un progetto ecommerce, sicuramente vale la pena fare un pensiero alle criptovalute che possono essere inserite come forma alternativa di pagamento in un futuro neanche troppo lontano.
Esaminiamo nello specifico quali possono essere i vantaggi pratici derivanti dall’utilizzo delle criptovalute negli e-commerce:
- Transazioni immediate tramite blockchain. I pagamenti sono immediati, a differenza di alcune forme di pagamento online che possono impiegarci anche diversi giorni, e inoltre richiedono semplicemente un device e una connessione Internet che ormai sono a disposizione di tutti;
- Sicurezza e privacy. Nell’online la principale paura degli utenti è quella di inserire dati sensibili delle loro carte e dei loro conti, che possono essere rubati dagli hacker. Le criptovalute sono dotate di una tecnologia di difesa inattaccabile e tutte le transazioni sono coperte dal massimo anonimato finanziario a protezione dei dati sensibili. Le criptovalute, anche se rubate, sono estremamente difficili da riutilizzare o da “clonare”;
- Transazioni più economiche. Rispetto ai tradizionali metodi di pagamento, le transazioni in criptovaluta sono decisamente più convenienti e non prevedono particolari commissioni per i pagamenti internazionali.
Gli svantaggi
Guardando l’altra faccia della medaglia, emergono ovviamente degli svantaggi che è opportuno conoscere per avere una panoramica ampia della situazione. Ecco di seguito i contro dell’uso delle criptovalute negli e-commerce:
- Alta volatilità. Le criptovalute sono caratterizzate da un’alta volatilità, quindi il loro valore può aumentare o diminuire esageratamente nel giro di pochissimo tempo. Per fronteggiare questo problema si stanno diffondendo le cosiddette stablecoin, che mantengono la valuta piuttosto stabile;
- Elevato impatto ambientale. Per generare una nuova criptovaluta e verificare la legittimità delle transazioni è necessario effettuare una serie di calcoli, conosciuti come “mining”, che determinano un’elevata emissione di CO2. Un problema che va affrontato e superato soprattutto tenendo conto che molti paesi hanno intrapreso la strada dell’ecosostenibilità a tutela del nostro claudicante pianeta;
- Mancanza di un quadro giuridico. Le criptovalute sono slegate dai regolamenti di governi, banche o istituzioni finanziarie proprio perché manca un’istituzione centrale. Benché questo sistema garantisce basse commissioni e una certa libertà del tasso di cambio, il passaggio dalla democrazia economica all'anarchia economica è breve. In pratica se dovesse verificarsi qualsiasi tipo di problema gli utenti non saprebbero bene a chi rivolgersi.
Quali metodi di pagamento selezionare per accettare transazioni in criptovalute?
Shopify è una delle tante aziende che ha sposato il progetto delle criptovalute, come dimostra la collaborazione con Crypto.com, e rappresenta il miglior alleato per chi ha un ecommerce e intende abilitare questa nuova forma di pagamento.
Basta andare sulla pagina Pagamenti nella sezione Impostazioni del pannello di controllo Shopify e selezionare una delle seguenti opzioni di pagamento:
- Crypto.com. Accetta 20 delle più importanti criptovalute come Dogecoin, Ethereum e Bitcoin;
- BitPay. Accetta Bitcoin impostati su USD (United States Dollar);
- Coinbase Commerce. Accetta 6 tipologie di criptovalute tra cui Bitcoin, Ethereum e Dogecoin;
- Strike. Accetta Bitcoin Lightning impostati su USD.
Dopo aver abilitato il metodo di pagamento preferito, puoi accettare qualsiasi altra criptovaluta prevista dal servizio. Naturalmente puoi continuare a mantenere le tradizionali forme di pagamento, offrendo ai tuoi clienti una serie di gateway di pagamento in grado di soddisfare ogni preferenza e migliorare la user experience.
La nuova partnership tra Strike e Shopify: così cambia l’e-commerce del futuro
Hai intenzione di lanciare un progetto Shopify? Allora vale la pena approfondire il discorso anche su Strike, uno dei nuovi alleati di Shopify che mira a rendere più snello e semplice il lavoro dei commercianti online che hanno intenzione di accettare la valuta digitale sotto forma di dollari USA.
La rete Lightning Network converte i pagamenti Bitcoin che arrivano tramite la rete Strike in dollari USA, così da limitare in modo significativo la volatilità del valore della valuta digitale.
La collaborazione tra Strike e Shopify mira quindi a fornire ai commercianti online, ma anche a quelli offline, un sistema economico e veloce per accettare dollari USA sfruttando la tecnologia Bitcoin.
La rete Lightning Network velocizza le transazioni, dà un bel taglio ai costi e offre un elevato potere di scelta ai consumatori e ai commercianti.
In particolare gli utenti possono inviare e ricevere criptovalute rapidamente e senza spese aggiuntive, bypassando le tradizionali carte di credito che invece possono prevedere costi e commissioni e che non sempre garantiscono pagamenti veloci.
Perché i commercianti online dovrebbero passare alle criptovalute?
Il potenziale delle criptovalute e in generale della tecnologia blockchain cresce ogni giorno e, in previsione futura, i margini di miglioramento sono molto ampi. Le criptovalute ormai sono state sdoganate nel mondo dei pagamenti in tutte le sue forme: dal semplice pagamento in negozio fino alle transazioni internazionali. Benché si tratta di pagamenti profondamente diversi, entrambi sono accomunati da un aspetto: l’assenza di intermediari.
Tutto questo significa un maggiore guadagno per il commerciante e un maggior risparmio per il consumatore. Se sei ancora indeciso se passare o meno ai pagamenti in criptovalute, ecco di seguito una serie di benefici tangibili che ti faranno vedere le cose con maggiore chiarezza:
- Internazionalità;
- Possibilità di acquisire nuovi clienti;
- Sicurezza.
Internazionalità
Molti commercianti online hanno rinunciato ad espandersi in nuovi mercati per le notevoli difficoltà riscontrate nella gestione di una nuova valuta. Il problema principale sta nel trovare un fornitore in grado di accettare oltre 100 valute mondiali, dopodiché bisogna considerare quali sono i costi che tale fornitore ricarica per la gestione delle conversioni.
Tutti questi problemi possono essere bypassati tranquillamente con le criptovalute, universalmente accettate in ogni parte del mondo e in grado di parlare un’unica lingua “economica” comprensibile per tutti.
Chiunque, dal piccolo negozietto alle multinazionali, può estendere i suoi confini senza doversi preoccupare del cambio di valuta o di trovare un fornitore valido.
Possibilità di acquisire nuovi clienti
Acquisire nuovi clienti ha un costo decisamente maggiore rispetto alla fidelizzazione dei vecchi clienti. Questo però non significa che tu debba rinunciare all’acquisizione di nuovi clienti, anzi, semplicemente devi trovare metodi economici che non gravino eccessivamente sul tuo budget aziendale.
E, in tale ottica, la possibilità di pagare in criptovalute rappresenta una grande attrattiva per nuovi potenziali clienti che possono trovare un sistema di pagamento sicuro, affidabile e riservato.
Sicurezza
Ecco un altro aspetto cruciale che interessa da vicino gli e-commerce: la sicurezza. Come specificato i pagamenti sono protetti da una blockchain che risulta praticamente inattaccabile.
Inoltre le criptovalute, dopo che sono state registrate sul wallet d’incasso, non possono essere prelevate senza l’autorizzazione del proprietario. Il blockchain è infatti caratterizzato da una natura immodificabile che rende fisicamente impossibile qualsiasi attacco.
Infine, dopo aver selezionato l’indirizzo al quale inviare il pagamento, non c’è alcun modo per deviarlo verso qualche altro indirizzo. I consumatori possono dormire sonni tranquilli, poiché i loro pagamenti arrivano in tempo e all’indirizzo giusto, senza assolutamente mettere a rischio i loro dati sensibili.
Conclusioni
Quando parliamo di criptovalute non dobbiamo rivolgerci solo al futuro, ma ormai anche al presente perché questo sistema di pagamento è sempre più diffuso e accettato.
È naturale quindi che il mondo dell’e-commerce si stia interessando alle criptovalute, che può aprire le porte su un mondo di vantaggi tanto per i commercianti quanto per i consumatori.
Poiché il mondo dell’e-commerce è in continua evoluzione, per restare aggiornato sulle ultime dinamiche e per conoscere tutti i segreti del commercio online scarica la risorsa gratuita disponibile a fondo pagina.

Redazione
LA redazione: sì, siamo quelli che sotto il gioco dello stretto anonimato maciniamo articoli del blog per alimentare la vostra sete di sapere (digitale), permettiamo alla newsletter di essere ricca di contenuti, mese dopo mese, e al blog di ICT Sviluppo di essere sempre aggiornato. Quindi... non vi resta che seguirci (perché ci smazziamo per dare regolarità ai nostri aggiornamenti!)