<img alt="" src="https://secure.perk0mean.com/177371.png" style="display:none;">

I problemi di Adobe Commerce / Magento e come li risolve Shopify Plus

    Indice

Adobe Commerce, precedentemente noto come Magento, è una popolare piattaforma di e-commerce utilizzata da molte aziende per creare e gestire negozi online. Mai come quest'anno in ICT Sviluppo abbiamo gestito progetti di migrazione da questa piattaforma a Shopify Plus, con aziende che ci chiamano per risolvere le grane che hanno con Adobe Commerce, per passare al Saas e ad un nuovo modo di lavorare con Shopify.

Ecco alcuni dei problemi comuni che le aziende incontrano con Adobe Commerce e Magento

[Adobe/Magento]
Complessità:

Adobe Commerce è noto per la sua complessità. La sua potenza e flessibilità possono richiedere un lungo periodo di apprendimento per gli utenti e gli sviluppatori. Questo può portare a costi aggiuntivi per la formazione e la gestione.

[Adobe/Magento]
Costi:

Adobe Commerce è spesso più costoso rispetto ad altre soluzioni di e-commerce: di sicuro rispetto alle soluzioni opensource (ma con quelle condivide un sacco di criticità) e di sicuro rispetto ai sistemi SaaS che arrivano con una soluzione "all inclusive". Le licenze e i costi di manutenzione possono rappresentare un onere finanziario significativo per le piccole e medie imprese.

[Adobe/Magento]
Requisiti hardware:

L'esecuzione di Adobe Commerce richiede spesso server potenti e infrastrutture di hosting di qualità, il che può comportare costi aggiuntivi.

[Adobe/Magento]
Sicurezza:

Come qualsiasi piattaforma di e-commerce in house o su un proprio server, Adobe Commerce è soggetto a minacce di sicurezza come hacker e violazioni dei dati. La gestione della sicurezza e gli aggiornamenti regolari sono essenziali per proteggere il tuo negozio online.

[Adobe/Magento]
Personalizzazione:

Sebbene Adobe Commerce offra molte opzioni di personalizzazione, apportare modifiche significative alla piattaforma può essere complesso e richiedere l'intervento di sviluppatori esperti. 

[Adobe/Magento]
Scalabilità:

La scalabilità può essere un problema se il tuo negozio online cresce rapidamente. È importante pianificare la scalabilità in anticipo per evitare tempi di inattività e problemi di prestazioni.

[Adobe/Magento]
Supporto:

Anche se Adobe Commerce offre un supporto tecnico, alcune aziende potrebbero non essere soddisfatte del livello di assistenza ricevuto.

[Adobe/Magento]
Aggiornamenti:

Mantenere il software aggiornato è fondamentale per la sicurezza e le prestazioni, ma gli aggiornamenti possono causare problemi di compatibilità con le personalizzazioni esistenti.

[Adobe/Magento]
Integrazioni di terze parti:

Adobe Commerce supporta numerose integrazioni, ma possono sorgere problemi se le integrazioni non sono ben implementate o non sono aggiornate regolarmente.

[Adobe/Magento]
Prestazioni:

In ambienti con carichi di lavoro elevati, potrebbero verificarsi problemi di prestazioni, che richiedono una gestione attenta e possibili ottimizzazioni.


È importante notare che molti dei problemi sopra elencati possono essere affrontati con la giusta pianificazione, risorse e competenze tecniche. La scelta di Adobe Commerce dovrebbe essere basata sulle esigenze specifiche del tuo business e sulla tua capacità di affrontare le sfide associate

Come Shopify Plus risolve le criticità di Adobe Commerce / Magento

 Shopify Plus può offrire alcune soluzioni per i problemi comuni associati ad Adobe Commerce:

[Shopify Plus]
Facilità d'uso:

Shopify Plus è noto per la sua facilità d'uso. La piattaforma è progettata per essere intuitiva e richiede meno tempo di apprendimento rispetto ad Adobe Commerce. Questo può aiutare a ridurre i costi di formazione per il personale. 

[Shopify Plus]
Autonomia

Modifiche alla pagina prodotto, al listino e alla homepage? Tutto drag & drop, con la possibilità di personalizzare differenti modelli di pagina prodotto o di elenco prodotti, fino ad arrivare alla possibilità per cambiare gli elementi delle pagine a seconda del mercato a cui ci si rivolge, grazie alla funzionalità "Shopify Markets".

[Shopify Plus]
Gestione dei costi:

Shopify Plus offre una struttura di prezzi più chiara e prevedibile rispetto ad Adobe Commerce, che spesso richiede investimenti significativi in licenze e hosting. Shopify Plus ha un costo fisso mensile con alcune tariffe transazionali.

[Shopify Plus]
Requisiti hardware:

Con Shopify Plus, non devi preoccuparti della gestione dei server o dell'infrastruttura, poiché tutto è ospitato nel cloud. Questo può ridurre i costi e semplificare la gestione tecnica.

[Shopify Plus]
Sicurezza:

Shopify Plus gestisce la sicurezza del tuo negozio online, comprese le minacce di sicurezza e gli aggiornamenti. Questo può alleviare alcune delle preoccupazioni sulla sicurezza che potrebbero sorgere con Adobe Commerce.

[Shopify Plus]
Personalizzazione:

Anche se Shopify Plus offre opzioni di personalizzazione molto spinte, grazie ai temi 2.0 o alla completa integrazione con sistemi headless, alle applicazioni private, fino ad arrivare al composable commerce di Shopify, Shopify Components, per progetti di dimensioni Enterprise e con fatturati di diverse centinaia di milioni di euro online. Anche i costi di personalizzazione sono più basi rispetto ad Adobe commerce, visto la facilità di costruzione di temi, progetti headless o applicazioni per funzioni aggiuntive.

[Shopify Plus]
Scalabilità:

Shopify Plus è noto per la sua capacità di scalare rapidamente per adattarsi alle esigenze crescenti del tuo business. La piattaforma è progettata per gestire carichi di lavoro elevati senza problemi. Può gestire 7.000 casse al minuto e un milioni e mezzo di visitatori nella soluzione standard di Shopify Plus

[Shopify Plus]
Supporto:

Shopify Plus offre un supporto clienti 24/7 e mette a disposizione un launch engeneer, come supporto tecnico per la realizzazione del sito, e - successivamente - un success manager per dare supporto alla crescita del business.  

[Shopify Plus]
Aggiornamenti:

Shopify si occupa degli aggiornamenti della piattaforma in modo automatico, il che semplifica la gestione dei cambiamenti di versione.

[Shopify Plus]
Integrazioni di terze parti:

Shopify Plus supporta numerose integrazioni con app e servizi di terze parti, semplificando l'estensione delle funzionalità del tuo negozio.
Prestazioni: Shopify Plus è noto per le sue prestazioni affidabili, anche in caso di picchi di traffico.

Conclusione ed avvertenze

Lo so: mi si potrebbe dire che scrivo questo post per tirare acqua al mulino di Shopify, visto che è la soluzione che noi proponiamo. Lo ammetto, in parte è vero. Ma se pensassi che Adobe Commerce sia la soluzione migliore per le aziende probabilmente avremmo scelto un partner diverso no?

E comunque, per non essere additato di "pregiudizi" ho fatto scrivere questo post da ChatGpt. Così sono solo parzialmente responsabile delle problematiche imputate ad Adobe Commerce /  Magento. Le condivido e sottoscrivo, essendo i problemi che generalmente lamentano i nostri clienti che ci chiedono migrazioni. Ma per onor del vero, lo pensa anche l'intelligenza artificiale.

 

Giovanni Fracasso

Giovanni Fracasso

Digital Manager Mi occupo dello sviluppo strategie inbound marketing & sales. Affianco le aziende nel loro processo di digital transformation (l'uso dell'inbound marketing per cambiare il commerciale di un'azienda) con la metodologia inbound marketing, puntando all'aumento dei visitatori sul sito aziendale, della conversione in lead del maggior numero di essi e trasformazione in clienti. BIO Sono nato nel tardo pomeriggio di un lunedì - secondo me piovoso - di un 19 gennaio come tanti. Correva l'anno 1972. Potrei ovviamente sbagliarmi su una data o su un riferimento, perché non sono bravo a ricordarmi le date e i numeri. Ho passato i primi anni scolari con tutti che mi dicevano "sei portato per la matematica", fino al compito d'esame di 5° liceo, dove me ne sono uscito con un bel 2. Tanto che mi sono laureato in Lettere e Filosofia, un corso di Laurea di Storia, in quel di Ca' Foscari, a Venezia. Credo fosse il 2000, ma anche qui potrei sbagliarmi. Ve l'ho detto, non sono bravo con i numeri. Nel mezzo un sacco di altre cose: mentre studiavo facevo il giornalista per il Gazzettino, per la Domenica di Vicenza e altre testate locali. Sono stato direttore e fondatore di una periodico locale (Il Corriere Vicentino), poi sono andato in Spagna e ho vissuto quasi 5 anni a Barcelona. Poi, la vita, l'amore e il denaro... e oggi vivo ad Arzignano, sono padre di una bambina nata nel 2010 e sono pazzamente innamorato di lei. Oltre alla bambina, ho un mutuo da pagare e un cane. Se potrebbe non mancarmi tutto questo, probabilmente dedicherei le mie giornate all'alcol e alla vita dissoluta. Invece non bevo e non faccio - quasi - mai festa: sono concentrato al 100% sul mio lavoro e mi piace un sacco quello che faccio. Cosa faccio? Beh, ha molto a che fare con l'inbound, l'eCommerce, il valore del dato per le aziende e la trasformazione digitale delle stesse.