Ecommerce Multivendor: quali sono i benefici e le caratteristiche

Indice
Un ecommerce multivendor è un negozio online con più di un venditore. Questa tipologia di store online infatti comprende un’offerta di prodotti diversi per marca e per categoria commerciale.
È indubbiamente un modello vantaggioso e fruttuoso per il mondo del business online che richiede però delle attenzioni maggiori in merito alla gestione e all’organizzazione di staff e risorse. Di vantaggi ve ne sono molti, ma il principale è che il proprietario dell’e-commerce ha un’entrata passiva continua, con la metà dello sforzo.
Approfondiamo nei prossimi paragrafi come funziona questo modello e perché è vantaggioso prevederlo in un progetto ecommerce.
Ecommerce Multivendor: cos’è e come funziona
Il business model di questa tipologia ricorda un grande centro commerciale, dove all’interno sono presenti altri negozi. Il cliente finale ha il vantaggio di trovarli tutti aperti e nello stesso momento.
Ovviamente un ecommerce di questa tipologia piace molto ai clienti, in quanto offre un’ampissima varietà di prodotti, così da soddisfare varie preferenze e necessità in un unico luogo.
L’idea alla base di questo business è quella di consentire a persone o aziende di creare profili, così da pubblicare i propri prodotti in vendita. Approfondiamo nel prossimo paragrafo come funziona il negozio multivendor.
Il più grande esempio del negozio multivendor resta sempre Amazon, il marketplace che collega chi vende e chi compra e trattiene per sé una commissione sulla transazione. Su Amazon il venditore ha un’ottima visibilità e lo stesso deve essere garantito da uno store multivendor.
Chiaramente creare un negozio multivendor come Amazon non è sicuramente un’impresa facile, ma si può comunque costruire una base solida che può indubbiamente crescere nel tempo.
Vi sono due modelli di Multivendor da prendere in considerazione:
- verticale - sono negozi incentrati su di una nicchia specifica di mercato, che quindi si rivolge a un determinato pubblico;
- orizzontale - sono negozi in cui si possono trovare un po’ tutte le tipologie di prodotti e di categorie merceologiche, sia come brand che come prezzi.
La scelta del business model dipende sempre dal proprio obiettivo e business plan.
Per far sì che però questo modello abbia successo è necessario che vengano garantiti alcuni vantaggi. Approfondiamoli nel prossimo paragrafo.
Vantaggi che l’ecommerce multivendor deve garantire
Una piattaforma multivendita di successo deve avere le seguenti caratteristiche:
- Chekout intuitivo e immediato: il pagamento deve essere semplice da effettuare. Una procedura di pagamento rapida e non complessa aumenta le vendite, in particolar modo se vengono offerte più modalità di pagamento;
- Possibilità al cliente di monitorare il suo ordine: le persone devono avere sempre sotto controllo lo stato del proprio ordine;
- Modalità di pagamento multiple: offrire più modalità di pagamento riduce l’abbandono del carrello.
Questa tipologia di modello per la vendita di prodotti online piace molto ai venditori che hanno la possibilità di gestire i metodi di imballaggio e gestione dei resi più facilmente e possono avere sotto controllo lo stato degli ordini e delle vendite da un’unica dashboard.
Inoltre scegliere di iniziare un progetto Shopify che consenta a più merchant di vendere con un unico negozio online è utile per garantire una customer experience di alto livello e di comprendere tutti i punti citati sopra.
Shop online multivendor, negozi fisici e CMS
Come anticipavamo all’inizio di questo articolo scegliere il multivendor per il proprio business online può rappresentare indubbiamente un vantaggio, ma non bisogna pensare che questa scelta vada in contrapposizione con i negozi fisici.
Avere dei negozi fisici permette di rendere ancora più profittevole il proprio business, perché da un lato si accontentano i clienti virtuali e dall’altro quelli che fisici che adorano fare shopping.
Chiaramente in questo panorama riveste un ruolo fondamentale la scelta del CMS. Quest’ultimo deve avere una buona capacità di gestione, un ottimo sistema automazione e monitoraggio degli ordini, nonché una strategia di marketing ben strutturata.
Tra i CMS che più possono estinguere queste necessità, vi è Shopify, che ha tutte le potenzialità per trasformare il tuo negozio online multivendor in un possibile competitor dei grandi colossi dell’online. Per farlo, all'interno dello store ci sono applicazioni, come Multi Vendor Marketplace, che permettono di trasformare il proprio negozio online e in un vero e proprio ecommerce multivendor.
Tutto dipende da come il negozio multivendor è gestito.
Conclusioni
Hai un progetto e-commerce in mente che vuoi trasformare in un negozio online multivendor? Il consiglio è di scegliere sempre il CMS migliore, un ecommerce con Shopify è certamente un ottimo punto di partenza per raggiungere degli obiettivi di business. Vuoi avviare un progetto Shopify, affidati agli esperti Shpoify, ti guideranno verso la creazione di un negozio online multivendor o normale.

Redazione
LA redazione: sì, siamo quelli che sotto il gioco dello stretto anonimato maciniamo articoli del blog per alimentare la vostra sete di sapere (digitale), permettiamo alla newsletter di essere ricca di contenuti, mese dopo mese, e al blog di ICT Sviluppo di essere sempre aggiornato. Quindi... non vi resta che seguirci (perché ci smazziamo per dare regolarità ai nostri aggiornamenti!)