LeadBi, un progetto di marketing automation made in Italy

Indice
Adoriamo la marketing automation, tanto che con HubSpot ne abbiamo fatto un prodotto aziendale da integrare nella maggior parte dei progetti.Poi abbiamo adottato l’inbound marketing non solo come metodo per aumentare il fatturato (nostro e quello dei nostri clienti) ma prendendo da questo uno spunto etico-metodologico, con l’obiettivo di cambiare il marketing e le vendite delle aziende (in soldoni: smettendo di rompere le scatole al prossimo quando non ha dimostrato alcun interesse nelle nostre soluzioni).
Per questo ci piacciono i progetti che coniugano visioni simili, utilizzando tecnologia digital e visione, soprattutto quando nascono in Italia. Piattaforma interessante anche per il prezzo, decisamente alla portata di molte piccole realtà che vogliono avvicinarsi a questi strumenti, decisamente più evoluti rispetto al tradizionale sito web.
Oggi, con un po' di orgoglio, incontriamo Nicolò Capone Co-Founder di LeadBI.com, piattaforma di Marketing Automation un tool che parla anche Italiano. Com’è nato il progetto LeadBI?
"LeadBi nasce dall’esperienza di oltre 7 anni passati nel mondo dell’email marketing, la naturale evoluzione dell’email è l’inbound marketing passando da un marketing push al pull."
Ad oggi, molte aziende sfruttano l'inbound marketing per attirare clienti. E’ funzionale?
"L’inbound marketing attraverso contenuti mirati intercetta l’interesse delle persone e porta ad avere una conversazione diretta con i propri visitatori.
Orientarsi verso una strategia giusta è l’obiettivo di tutte le imprese; anche il team della nostra piattaforma LeadBI ha creato la propria strategia basandosi sull’inbound marketing e ha portato ad ottimi risultati. Questo metodo è funzionale se il team crea contenuti corretti, diretti e che risolvono i dubbi dei visitatori."
Parliamo di LeadBI, abbiamo notato che la piattaforma mostra diverse funzionalità al suo interno. In che modo si differenzia rispetto ad altri software di marketing automation?
"LeadBI aiuta a identificare e tracciare i visitatori anonimi sul sito Web e unisce in un unico profilo tutti i dettagli del contatto realizzando un customer journey ricca di informazoni.
Grazie al marketing automation il team di vendita di un'azienda ha molte più opportunità di vendere un servizio/prodotto.
Grazie a tutte le funzionalità presenti nella piattaforma, i nostri clienti hanno il controllo completo del singolo lead, visualizzando ed analizzando il ciclo di visite sul loro sito web, di aperture delle email e molto altro".
Con LeadBI è possibile anche creare anche una campagna di email marketing e soprattutto importare contatti?
"Abbiamo due modi per creare delle campagne email facili, veloci ed efficaci con LeadBI.
" La prima è possibile sfruttando il database di contatti che un utente crea direttamente con la piattaforma, tramite i form di contatto, popup, email automatizzate e le email one-to-one che aiutano a generare lead, alla funzione dei tag e alla possibilità di profilare dettagliatamente un contatto, il database sarà sempre organizzato e pronto all’uso.
Il secondo metodo prende in considerazione l’importazione dei file CSV contenente il database per trasferire i contatti nella piattaforma LeadBI. In aggiunta LeadBi si integra con tutti i software di email marketing anche per la sincronizzazione delle liste per esempio con MailChimp."
Quali sono secondo te i valori da misurare per comprendere se una campagna ha ottenuto successo?
"Dobbiamo prendere in considerazione sia i valori quantitativi che qualitativi, sicuramente il valore da tenere in considerazione è la Conversione.
Con LeadBI è possibile monitorare le campagne in modo molto semplice, gli utenti trovano tutti i dati nella stessa interfaccia, approfonditi da grafici e numeri che aiutano ad analizzare il successo o meno della campagna realizzata."
Attualmente ci sono moltissimi software di email marketing sul mercato e iniziano ad aumentare i software di marketing automation. Secondo te, quali fattori bisogna considerare per scegliere la piattaforma adatta?
"Internet è il luogo migliore dove sentirsi liberi di scegliere, confrontare e valutare; ma allo stesso tempo è anche il luogo dove ci si perde spesso e si cade in inganno. Bisogna dedicare del tempo per conoscere meglio la società erogatrice, i servizi, le soluzioni e i prezzi offerti, informarsi con alcune recensioni e provarli se è possibile accedere ad una prova gratuita.
Consiglio sempre di stabilire un contatto telefonico o un incontro per conoscere l’azienda o un suo consulente, valutare la trasparenza e la disponibilità dell’azienda. Inoltre il supporto tecnico è molto importante, avere a disposizione un assistenza sempre disponibile e funzionale è attualmente uno dei fattori da prendere in considerazione prima di sottoscrivere ad un determinato servizio o prodotto.
LeadBI è un software progettato per essere utilizzato anche da non esperti.
Tutti i dati sono forniti in tempo reale, anche di utenti anonimi in modo da poter monitorare il visitatore durante la visita del vostro sito in modo da poterlo contattare tramite email automatiche, proponendo così offerte mirate alle sue necessitá ed interessi."
Per chi fosse interessato a testarka, la prova gratuita è di 30 giorni, compresa di tutte le funzionalità della piattaforma.

Redazione
LA redazione: sì, siamo quelli che sotto il gioco dello stretto anonimato maciniamo articoli del blog per alimentare la vostra sete di sapere (digitale), permettiamo alla newsletter di essere ricca di contenuti, mese dopo mese, e al blog di ICT Sviluppo di essere sempre aggiornato. Quindi... non vi resta che seguirci (perché ci smazziamo per dare regolarità ai nostri aggiornamenti!)