<img alt="" src="https://secure.perk0mean.com/177371.png" style="display:none;">

I Form di HubSpot, strumento per la creazione dei lead

    Indice

I Form di HubSpot rendono facile e alla portata di tutti la creazione di nuovi form.
I Form sono lo strumento per eccellenza per la lead generation nel sito web.

Il 56% degli addetti al marketing pensa di utilizzarli nel sito per avere un impatto sul rendimento, ovvero per un miglioramento delle percentuali di visitatori che contatto l’azienda.

I Form permettono alla tua azienda di  ottenere dal contatto le informazioni di cui hai bisogno e che questi, molto probabilmente, non inserirebbe in un’email testuale.

La compilazione del form porta al visitatore il vantaggio promesso nell’invito a compilarlo; per la tua azienda il vantaggio è quello di avere delle informazioni dettagliate e precise sul visitatore.

Con i Form di HubSpot marketing il visitatore viene trasformato in un lead e portato all’interno del sistema.

I Form sono al centro delle landing page e tutto il processo di content marketing, dal blog alla produzione di contenuti di alto valore da scaricare, ha come primo obiettivo che il visitatori compili il form. Da quel momento le sue azioni possono essere monitorate, il contatto viene segmentato a seconda delle sue azioni sul sito e, successivamente, alimentato per portarlo all’interno del Buyer’s Journey.

Le Call-to-Action, le landing page, gli smart content…tutti gli strumenti di HubSpot ruotano attorno alla prima - ed eventuale successiva - compilazione di un form.

I Form di HubSpot sono uno strumento molto potente e possono essere integrati anche su altri siti, per facilitare la raccolta di dati da più fonti.

Bisogna tenere sempre bene in mente una cosa, che diventa un principio operativo dell'inbound marketing: la quantità di informazioni che si chiede con un form ad un visitatore del sito, deve essere commisurata al valore che l’utente da al documento o alla risorsa a cui può accedere compilando il form.

Le domande inserite nei form dovrebbero soddisfare sia le esigenze di marketing che quelle commerciali, chiedendo al visitatore le informazioni corrette nel momento più opportuno, e dovrebbero consentire al team del marketing e a quello delle vendite:

  • di qualificare immediatamente un lead
  • trasformare i lead in Buyer Persona
  • capire qualcosa delle necessità e delle esigenze del contatto

Dal Form si possono creare direttamente i contatti con le proprietà personalizzate all’interno di HubSpot, inserirli all’interno di liste e, immediatamente, anche di Workflow.

 

Entrare nei Form

Per entrare nella gestione dei Form si deve cliccare in Contatti (Contact) e poi selezionare Form.

Form navigation Hubspot

Il Cruscotto dei Form (Dashboard)

La dashboard dei Form continente una serie di dati come il nome del Form e le pagine del COS di HubSpot dove appare, il numero di visualizzazioni e il tasso di utilizzo.

Dalla dashboard è possibile:

  1. Filtrare i dati per un periodo di tempo determinato
  2. Creare un nuovo form
  3. Aprire e modificare e Form esistenti cliccando sul nome
  4. Vedere i dati sui Form pubblicati
  5. Aprire le landing page in cui appare il form
  6. Modificare, clonare o eliminare il form o esportarne i dati

dashboard form hubspot

 

Ordinare le viste dei Form

Dopo i primi mesi di utilizzo, si consiglia di visualizzare i dati dei form entro un intervallo di date. La visualizzazione predefinita è dall'inizio mese ad oggi, ma si può modificare per vedere il periodo che ti serve analizzare.

Dalla Dashboard dei Form trovi un filtro nella parte superiore sinistra. Basta selezionarlo per scegliere la visualizzazione in base alle proprie preferenze.

form hubspot filtrare data

Puoi anche selezionare direttamente un range di date personalizzate:

hubspot form data personalizzata

 

Creare un nuovo form

Una volta che entri nella Dashboard dei Form puoi creare un nuovo Form cliccando su "Create new form"

hubspot-creare-nuovo-form.png

Quindi scegli un nome (puoi sempre cambiarlo in qualsiasi momento) e clicca su "Create form"

hubspot form nome

 

L'editor dei form

Quando si crea un form ci sono 3 proprietà già definite: Nome, Cognome ed Email. Dal momento che la creazione di un nuovo contatto necessità dell'indirizzo Email, si parte da quello.

Da qui si può già modificare il testo del pulsante per inviare il form "Submit" per personalizzarlo sull'azione che l'utente chiede. Per esempio, se il form serve per chiedere di essere iscritti ad un Webinar, il testo potrebbe diventare "Registrati per il Webinar". Sempre meglio, infatti, orientare questo testo con l'azione che viene intrapresa.

Sempre da questa vista, è possibile vedere le landing page nelle quali è stato inserito il form (Used in) e quanti contatti - e quali - lo hanno inviato (Submissions).

Cliccando su "Create list from submissions" è possibile creare una lista di contatti che hanno compilato ed inviato il form.

hubspot form creato

 

Aggiungere campi al form

Puoi aggiungere campi al form cliccando in alto a sinistra su "Fields" e poi, selezionando il tipo di informazione che vuoi inserire, trascinarla all'interno del form, nella posizione desiderata.

aggiungere-campi-form-hubspot.png

 

Campi Smart e Profilazione progressiva

I campi dei form possono diventare oggetti Smart che, essenzialmente, significa rimuovere il campo, e non mostrarlo al contatto, se questo ha già fornito le informazioni richieste da questi campi.

I campi smart, inoltre, si combinano nelle versioni Professional ed Enterprise di HubSpot, con la capacità di profilazione progressiva degli utenti.

La profilazione progressiva ti permette di sostituire i campi precedenti compilati da un contatto, su altri form, con altre domande, per profilarlo maggiormente.

Se la prima volta abbiamo chiesto il nome, l'email e il luogo, quando torna per un altro contenuto da scaricare o per partecipare ad un webinar, potremmo mostrargli il campo azienda, settore e dipendenti.

Per fare questo, dopo aver reso Smart dei campi, si dovrebbero popolare le opzioni di Queued Questions con i campi che andrebbero a sostituire quelli già definiti dal contatto.

Tra le altre possibilità, quella di inserire uno spazio tra i campi ed inserire un testo. I

Form_hubspot-queded-questions.png

 

Le opzioni del Form (Options)

Per accedere alle Opzioni si deve cliccare sulla terza icona in alto sulla sinistra.
È possibile pre-popolare i campi con le informazioni già conosciute del contatto. Questo da modo al visitatore di confrontarsi con le informazioni che appaiono e tenerle aggiornate se alcune non sono più valide.
Se invece sono tutte allineate con la sua situazione, fare un click sull'invio del form risulterà estremamente facile e comodo.

Di default HubSpot crea i contatti sulla base dell'indirizzo email e dei cookie. Se più contatti arrivano dallo stesso dispositivo, verranno unite le loro informazioni di contatto. Ma questa opzione si può disabilitare quando si prevede che possano arrivare più contatti dalla stessa azienda, per esempio. Magari per un Webinar. Questa opzione non deve esser utilizzata quando si fa un'azione commerciale di generazione lead.

Dalle opzioni potete stabilire a quali indirizzi email arriva la notifica quando qualcuno compila il Form.
Per notifiche interne più complesse, invece, meglio utilizzare i Workflow.

Form Hubspot Options

 

Codice incorporato su altri siti (Embed)

Si può rendere accessibile un form di HubSpot anche su altri siti. Per fare questo c'è la possibilità di incorporare il codice fornito, stabilendo se, una volta compilato il form, l'utente vedrà apparire un messaggio o se verrà ridirezionato verso un'altra pagina.

Form hubspot Embed

 

Vuoi scoprire di più sui Form di HubSpot? Vuoi vedere come funziona il processo di marketing automation e di gestione dei contenuti e dei lead? Vuoi capire come potresti utilizzare questa piattaforma per migliorare la tua attività digital?

 

dimostrazione hubspot gratuita

 

Giovanni Fracasso

Giovanni Fracasso

Digital Manager Mi occupo dello sviluppo strategie inbound marketing & sales. Affianco le aziende nel loro processo di digital transformation (l'uso dell'inbound marketing per cambiare il commerciale di un'azienda) con la metodologia inbound marketing, puntando all'aumento dei visitatori sul sito aziendale, della conversione in lead del maggior numero di essi e trasformazione in clienti. BIO Sono nato nel tardo pomeriggio di un lunedì - secondo me piovoso - di un 19 gennaio come tanti. Correva l'anno 1972. Potrei ovviamente sbagliarmi su una data o su un riferimento, perché non sono bravo a ricordarmi le date e i numeri. Ho passato i primi anni scolari con tutti che mi dicevano "sei portato per la matematica", fino al compito d'esame di 5° liceo, dove me ne sono uscito con un bel 2. Tanto che mi sono laureato in Lettere e Filosofia, un corso di Laurea di Storia, in quel di Ca' Foscari, a Venezia. Credo fosse il 2000, ma anche qui potrei sbagliarmi. Ve l'ho detto, non sono bravo con i numeri. Nel mezzo un sacco di altre cose: mentre studiavo facevo il giornalista per il Gazzettino, per la Domenica di Vicenza e altre testate locali. Sono stato direttore e fondatore di una periodico locale (Il Corriere Vicentino), poi sono andato in Spagna e ho vissuto quasi 5 anni a Barcelona. Poi, la vita, l'amore e il denaro... e oggi vivo ad Arzignano, sono padre di una bambina nata nel 2010 e sono pazzamente innamorato di lei. Oltre alla bambina, ho un mutuo da pagare e un cane. Se potrebbe non mancarmi tutto questo, probabilmente dedicherei le mie giornate all'alcol e alla vita dissoluta. Invece non bevo e non faccio - quasi - mai festa: sono concentrato al 100% sul mio lavoro e mi piace un sacco quello che faccio. Cosa faccio? Beh, ha molto a che fare con l'inbound, l'eCommerce, il valore del dato per le aziende e la trasformazione digitale delle stesse.