HubSpot COS, strumento per l’ottimizzazione dei contenuti

Indice
Il sistema di ottimizzazione dei contenuti di HubSpot COS (Content Optimization System) comprende tutti gli strumenti necessari per creare siti web, blog, landing page ed email e permette la gestione di tutti i contenuti digital. L'obiettivo? Fornici in un'unica piattaforma all-in-one tutto il necessario per alimentare la nostra strategia di Inbound marketing, per trasformare i visitatori del sito in lead e i lead in clienti.
L’aspetto più caratterizzante delle comunicazione inbound è la grande attenzione posta sul concetto che ogni azione di marketing, dal semplice tweet a una condivisione su Facebook, da un post sul Blog alle pagine del sito web, ha come finalità l'essere utile o interessante per una specifica persona, unica e con esigenze particolari.
Cioè si scrive, si condivide e ci si adopera per dialogare con un Buyer Persona, avendo a cuore il fatto che egli potrebbe trovarsi in differenti fasi del Buyer's Journey.
Cos’è il COS di HubSpot?
COS è l’acronimo di Content Optimization System ed è, in poche parole, il CMS (Content Management System) di HubSpot. Tuttavia sarebbe approssimativo farlo rientrare nella categoria dei classici sistemi di gestione dei contenuti, come Wordpress per esempio. [Vedi le differenze tra HubSpot e Wordpress]
La principale ragione per la quale si differenzia da un normale CMS è anche una delle sue più grandi peculiarità: è il primo sistema ottimizzato ad aver integrato insieme tutti gli strumenti, dalle pagine del sito alle landing page, dal blog, alla CTA, dai social ai Form, dalle liste ai Workflow.
Un’altra sostanziale differenza è la possibilità di creare esperienze personalizzate di navigazione in base alle caratteristiche specifiche di ogni visitatore grazie agli strumenti integrati che gli addetti marketing possono sfruttare per interagire con l’utente.
COS utilizza un design responsive e automaticamente ottimizzato per mobile, e ha già incorporato al suo interno un sistema per l’ottimizzazione SEO, sempre aggiornato, per aiutare la generazione traffico organico e incrementare le visite. In questo modo le aziende possono concentrarsi sulla produzione dei contenuti - e sull'ottimizzazione SEO degli stessi - senza ricorrere a consulenti SEO esterni per ottimizzare il sito.
Cosa lo rende diverso rispetto agli altri CMS?
1. Pronto all’uso per i mobile
Il COS di HubSpot utilizza un design responsive integrato che rende i contenuti automaticamente ottimizzati per ogni tipo di dispositivo utilizzato dai visitatori.
Alcuni studi hanno dimostrato che le ricerche da mobile portano a decisioni d’acquisto/ di contatto entro un’ora dalla visita del sito; altri hanno dimostrato che personalizzare i contenuti per il mobile migliora drasticamente le performance del sito e l’engagement dei visitatori.
HubSpot riporta, dalle sue statistiche, che su più di 93.000 Call-to-Action, create usando HubSpot in un periodo di 12 mesi, quelle personalizzate hanno reso il 42% in più rispetto alle CtA generiche.
2. Integrato con ogni canale
I classici CMS (sistemi di gestione dei contenuti) sono isolati e richiedono un’integrazione tecnica. Con HubSpot marketing hai una piattaforma di marketing inbound pronta all’uso che comprende tutte le fasi del funnel. ll valore di HubSpot, infatti, sta nell’ecosistema pronto all’uso, ideato appositamente per monitorare il Buyer’s Journey, combinato con il CRM per seguire le vendite dei contatti che arrivano da web. Lo scopo è dichiarato: trasformare il visitatore in un cliente. Quindi non solo tutti gli strumenti che usi sono in un unico posto ma i tuoi clienti potranno vivere un’esperienza senza interruzione, dalle mail ai social al web.
3. Progettato per il marketing "moderno"
Social media, smartphone e le altre comunicazioni social hanno molto impatto sul posizionamento delle ricerche rispetto a prima. Tuttavia molti CMS non li incorporano all’interno del processo di creazione di contenuti. Grazie a COS di HubSpot puoi ottimizzarli per la SEO, tracciare le parole chiave collegate al tuo business e vedere le performance dei tuoi competitor, tutto su un’unica piattaforma.
Alcune Funzioni
- Editor su pagina, quello che vedi è quello che hai (WYSIWYG). L’editor di HubSpot crea e formatta contenuti che vanno bene per il tuo blog, landing page e sito: tutto drag & drop e visuale, con vista sulla pagina che stai modificando.
- Contenuti Smart, contenuti su misura creati per specifici visitatori con l’obiettivo di arrivare a conversazioni più pertinenti e incrementare le performance del tuo sito. Significa personalizzare i contenuti, le CTA, i Form, e persino l’HTML, per presentare la miglior esperienza possibile sui bisogni di ogni navigatore.
- Personalizzazione della prima visita dell’utente, personalizza i contenuti dal momento in cui qualcuno mette piede nel tuo sito in base a dove a parametri come la localizzazione, la fonte, il dispositivo o la lingua di preferenza.
- Personalizzazione dei contenuti mostrati, sulle Liste Smart: usando HubSpot puoi costruire liste smart, che in pratica possono essere basate su qualsiasi criterio di interazione dei clienti con il sito. Per esempio, puoi fare una lista di visitatori che hanno visualizzato la tua homepage, la pagina con i prezzi e hanno letto un post del blog. Si possono usare queste liste per crerare contenuti Smart per personalizzare il contenuto per un pubblico mirato e incrementare così i tassi di conversione.
- Insights dei contenuti Smart. Sapere da dove partire con la personalizzazione può essere difficile. Con gli Insights degli Smart content puoi sapere chi sta visitando la pagina mentre la stai editando, così puoi facilmente creare un contenuto su misura per i visitatori.
- Velocità, Sicurezza, Uptime (tempo di funzionamento). Gestire il sito web con HubSpot significa che essere sostenuti da un Network di distribuzione di contenuti HubSpot per servirli in tutto il mondo, nel modo più veloce possibile, infatti i siti di HubSpot hanno il 99,99% di tempo di funzionamento (uptime). HubSpot cripta le sessioni web dei clienti, sfruttando un certificato SSL con una chiave AES a 256 bit, impedendo l’accesso di chi prova a entrare senza autorizzazione tramite:
- Firewall e servizi VPN dedicati
- Intrusion Detection System di grosse dimensioni per la rete di contenuti pubblici
- Web Application Firewall per proteggere i siti dei clienti ospitati su HubSpot
- Servizi di mitigazione DDoS per proteggere i siti dei clienti ospitati su HubSpot
- Scansione preventiva della rete attraverso servizi terzi, incluso McAfee ScanAlert e TrustWave
- La registrazione dei log di tutti gli accessi di applicazioni e server web.
- CDN per velocizzare la distribuzione dei contenti in tutto il mondo.
- Acceleratore per Apache.
...e molto altro ancora
Tutti gli strumenti di marketing di cui hai bisogno
Il COS per il Blog di Hubspot aiuta a creare contenuti che non solo fanno convertire i lead ma aiuta nuovi lead a trovarti. Inoltre condivide automaticamente i nuovi post sui social ed è ottimizzato per mobile, ricerca e social. È strettamente legato e integrato con tutti gli altri strumenti di HubSpot come le CTA, le liste contatti e i Workflow e collegato anche al feed RSS e allo strumento per la creazione di mail con sottoscrizione agli aggiornamenti. Lo strumento blog continua a evolvere in base alle modifiche apportate da Google per determinare i risultati nelle pagine di ricerca, inclusa la social search.
Il sistema di Landing Page del COS di HubSpot converte i visitatori in lead e rende il processo di conversione più agile grazie ai Form, strumento per eccellenza della lead generation. Ti permette di creare facilmente landing page efficaci in pochi secondi, già ottimizzare per tutti i dispositivi, che possono essere personalizzate in base allo stadio del Buyer’s Journey o alle liste di appartenenza dei contatti (con gli Smart Content). Inoltre sulla base delle interazioni con il sito, con le email o con i nostri contenuti condivisi sui social, si costruiscono automaticamente liste e workflow.
Puoi integrare con un solo click Call-to-Action e Form dinamici senza dover lavorare con il codice e convertono tutto il traffico generato con HubSpot, trasformano i prospect in contatti e i contatti in clienti.
La piattaforma website COS (aggiuntiva).
La piattaforma permette di creare contenuti direttamente su pagina grazie alla grande flessibilità e l'ampia scelta di template così da poter soddisfare le esigenze più disparate del tuo team di lavoro dagli addetti marketing, ai designer e ai programmatori. Infatti con l'opzione "drag-and-drop" si possono creare facilemente nuovi template e layouts - o scaricarne di nuovi dai Marketplace - facili da applicare in tutte le pagine del tuo sito e annettere poi Call-To-Action, Form senza dover utilizzare il codice.
E non dimentichiamo la possibilità creare esperienze su misura per ogni visitatore; un design responsive che si adatterà e modificherà in automatico in base al dispositivo utilizzato dall'utente,senza dover ricorrere al codice, e che è in grado di ottimizzare il sito web per la ricerca grazie alla SEO integrata, mettendo in sicurezza il sito con SSL (HTTPS), inclusi senza costi aggiuntivi.
Un'agenzia HubSpot certificata può aiutarti a gestire e far crescere il tuo sito aiutandoti a configurare e usale al meglio le opzioni di:
Content Staging
Costruisce pagine individuali o ridisegna l'intero sito web in un ambiente privato che puoi condividere e revisionare con il tuo team, mettendolo poi online con un solo click.
Le Analytics dell'intero processo di tutte le fasi del Funnel di marketing
Il sentiero della conversione non è sempre un rettilineo, ecco perché HubSpot ti mostra prima come i tuoi clienti ti hanno trovato, con quali mail e con quali messaggi social hanno interagito e poi cosa li hanno spinti a comprare.
"Abbiamo ideato COS per dare ai visitatori, ai contatti e ai clienti un'esperienza più personalizzata sul sito web. I designer hanno dimostrato la facilità di creare siti dinamici che coinvolgessero gli utenti con la piattaforma di HubSpot. Il COS è stato abilmente elaborato per le esigenze dei designer affinché questi creassero siti che scorressero bene e in continuità e che facessero vivere un'esperienza inbound. Non vedo l'ora di vedere le nuove opportunità che i designer scopriranno con COS."
BRIAN HALLIGANCEO and Co-Founder of HubSpot
Contenuti su misura per raggiungere i risultati
Torniamo agli Smart Content, visto la loro importanza ai fini della conversione - e quindi del fatturato.
Il COS di HubSPot permette di offrire ai clienti esperienze personalizzate secondo i diversi stadi del ciclo di vita, consegnando contenuti Smart, contenuti cioè sapientemente personalizzati secondo le esigenze dei clienti. Con i contenuti Smart puoi offrire contenuti su misura in base a dove si trova il contatto all’interno del processo di acquisto, il Buyer’s Journey, o contenuti mirati a persone che visitano per la prima volta. In pratica ti lascia la possibilità di adattarli personalizzandoli in base a qualsiasi tipo di informazioni raccolte sui tuoi contatti.
E più vieni a conoscenza di nuove informazioni sugli utenti e sviluppi ulteriormente le tue personas, più sarai in grado di aggiustare nel dettaglio i contenuti del tuo sito web, della Landing Page e mostrare immagini, Form e Call-to-Action mirati per il tipo di pubblico.
Lo scopo è quello di arrivare ad offrire contenuti sempre di più personalizzati, pertinenti e rilevanti secondo gli interessi dei tuoi visitatori ogni volta che questi torneranno.
Attraverso i contenuti Smart e il COS puoi automaticamente sapere la lingua di preferenza dei tuoi visitatori e creare contenuti che saranno visualizzati in quella lingua.
Come funzionano i contenuti Smart?
I contenuti Smart cambiano il contenuto visualizzato all’interno di rich text, HTML personalizzato, e/o moduli CTA in base alle caratteristiche di chi visualizza, alimentati da Liste Smart e dagli stadi del Ciclo di vita. Creando Liste Smart che riconoscono i diversi stadi del ciclo di vita, puoi personalizzare i contenuti che le persone in ogni stadio vedranno. Quando un visitatore arriva al tuo sito, porta con sé un “contesto” del quale fanno parte anche i cookie, rimasti attaccati nella precedente sessione avvenuta nel tuo sito.
Gli Smart content possono essere anche mostrati a visitatori anonimi in base alla loro nazione di provenienza, tipo di dispositivo utilizzato o referral. Quindi, se un visitatore arriva al tuo sito, che non ha mai visualizzato prima di allora, puoi lo stesso fornirgli contenuti in base a una delle tre opzioni anonime, tramite “user agent” così anche se sono anonimi alcune informazioni possono essere viste.
Se vuoi saperne di più su come funziona la piattaforma website di HubSpot, le Smart list, gli Smart content e tutto il sistema di digital marketing integrato, gestito e organizzato all'insegna della metodologia dell'inbound marketing...
Non esitare, richiedi una dimostrazione gratuita senza impegno ora!
